Napoli e Provincia

Fase 2: Capri, richiesti dai sindaci più collegamenti e lo stadio come eliporto

Condivid

Piu’ collegamenti sulle vie del mare: questa la richiesta dei sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e alla Direzione generale per la Mobilita’ regionale. Essendo negli ultimi giorni venute a cessare le misure limitative della circolazione delle persone all’interno del territorio campano, la domanda di mobilita’ da e per l’isola di Capri subira’ una costante e graduale crescita che dovra’ essere smaltita in maniera sicura per evitare folla ed assembramenti. I mezzi attuali, dicono i sindaci, risultano tuttavia insufficienti a garantire la continuita’ territoriale di residenti e pendolari. Per questo motivo, i due primi cittadini hanno chiesto alle autorita’ preposte di poter far attuare alle compagnie di trasporto marittimo un nuovo quadro orario. Sulla tratta Capri-NAPOLI proposte quattro navi, la prima alle 5.30, la prima e l’ultima alle 16.30. Per i collegamenti veloci, cinque le partenze suggerite, la prima alle 6.50 e l’ultima alle 17.05. Nuovo quadro orario proposto anche per NAPOLI-Capri, con quattro corse in nave, la prima alle 5.30 e l’ultima alle 18, via Sorrento. Per gli aliscafi suggeriti invece cinque collegamenti, con prima partenza alle 7 e l’ultima alle 19. Solo due le navi proposte per la tratta Capri-Sorrento, la prima alle 7.05 e la seconda alle 14.

Cinque le corse suggerite sulla stessa tratta per gli aliscafi, con prima partenza alle 8 e l’ultima alle 17.15, con proseguimento per Castellammare di Stabia. Infine, per la tratta Sorrento-Capri in nave, proposte tre corse, la prima alle 9.30 e l’ultima alle 19.15. I collegamenti veloci suggeriti sono invece cinque: il primo alle 7.15 il primo e l’ultimo alle 16.45.(ANSA). YW3-CER 20-MAG-20 19:57 NNNNProve di atterraggio dell’eliambulanza del 118 nel campo di calcio San Costanzo – Bladier nell’area di Marina Grande a Capri. Lo stadio potrebbe essere utilizzato in caso di trasferimenti urgenti per i casi di ammalati gravi durante i lavori di rifacimento dell’eli-superficie dell’attuale pista di atterraggio dell’eliporto di Damecuta ad Anacapri ed evitare che l’isola resti priva di aree di atterraggio in caso di necessita’. A presenziare alle prove di manovra c’era il delegato alla sanita’ del comune di Capri Bruno D’Orazi e il personale di volo che doveva verificare la sicurezza della struttura che era gia’ stata utilizzata in emergenza pochi anni orsono. Il sindaco di Capri Marino Lembo oltre al campo sportivo ha comunicato di voler mettere a disposizione due altre aree nella zona, una in localita’ Gasto a ridosso del porto turistico, l’altra a Marina Grande. Unitamente alle aree disponibili a Capri per l’atterraggio del 118, e’ stata verificata la fattibilita’ del campo sportivo di Damecuta ad Anacapri dove sono stati effettuati test. Non appena i tecnici sceglieranno l’area che dovra’ sostituire l’eliporto per i trasferimenti urgenti effettuati dal 118 che fa capo all’Asl Na 1 inizieranno i lavori della struttura aeroportuale di Damecuta sulla punta estrema di Anacapri.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 21:26

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: CapriFase 2

Ultime Notizie

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18

La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più vicini

La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 15:59