#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 17:21
20.8 C
Napoli
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...

 Fase 2: arrivato a Napoli primo treno da Nord, nessun problema

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ arrivato alle 13.06 alla stazione di Napoli, al binario 17 e con 8 minuti di ritardo, il Frecciarossa numero 35327 che è partito alle 7:10 da Milano centrale. Si tratta del primo treno veloce utile per chi ha deciso dopo il lockdown di ritornare dal nord alla propria residenza.

 

 

“Dal treno proveniente da Milano sono scesi 129 passeggeri a Napoli, nessuno aveva una temperatura oltre i 37,5 gradi e quindi non e’ stato effettuato alcun test sierologico”. Questo il bilancio del rigido controllo alla Stazione Centrale di Napoli coordinato da Olimpia Abbate, dirigente del compartimento Polfer per la Campania. “Sapevamo – spiega Abbate – che ci sarebbe stato un aumento dei viaggiatori stamattina ma tutti sono scesi o saliti sui treni rispettando la distanza sicurezza, seguendo un ordine che diventerà un’abitudine. Oltre al primo treno da Milano aspettiamo anche quello partito da Torino che giunge alle 16,35 e un altro verso mezzanotte da Milano. Ci aspettiamo altri 350 passeggeri. Sapevamo che ci sarebbe stata un piccola invasione, avevamo monitorato la vendita dei biglietti e sapevamo che chi era rimasto bloccato fuori dalla Campania sarebbe tornato”.

Alla stazione di Napoli, spiega Abbate, “oggi ci sono 100 agenti per verificare l’ordine e il rispetto delle regole per il covid19 ma una parte di essi e’ destinata ai controlli anticrimine perche’ ci aspettavamo anche questi fenomeni delittuosi con il riavvio delle attivita’. E infatti sono state fermati due persone con un piccolo quantitativo di sostanze stupefacenti”.Alla stazione di piazza Garibaldi cio’ che rimaneva dei poco piu’ di 160 viaggiatori partiti e’ stato fermato da polizia e protezione civile e portato, attraverso un percorso delimitato, alla postazione allestita dall’Asl, dove sono stati sottoposti alla rilevazione della temperatura corporea e, in caso di temperatura pari o superiore a 37,5 C, a test rapido Covid-19. Sono state richiesti documenti e l’autocertificare con il luogo in cui osservera’ l’isolamento domiciliare e con l’impegno a restare disponibile per controlli da parte del servizio sanitario regionale. Per quanto riguarda gli altri arrivi della giornata, sono due gli ulteriori treni che giungeranno a Napoli Centrale, entrambi con partenza dalla stazione di Torino Porta Nuova: il numero 9311 atteso alle 16:35 e il numero 9559 atteso intorno alla mezzanotte. Per ora nessun passeggero ha temperatura corporea elevata.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2020 - 15:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento