Con l’effettivo avvio della fase 2, Napoli si sveglia molto piu’ simile alla citta’ pre-Covid. Si alzano tante serrande per la ripresa dell’attivita’, i mezzi pubblici aumentano le corse, torna il traffico in centro e il rito del caffe’, anche se per il momento e’ possibile berlo solo al banco, con l’accesso consentito a due persone per volta. Le strade principali, gia’ affollate nei giorni scorsi, riprendono vita grazie ai tanti negozi che da oggi riaprono.
La principali catene dell’abbigliamento devono gestire, sin dalle prime ore del mattino, le code all’esterno e si confrontano con le nuove norme. Alcuni dei bar storici, a cominciare dal Gambrinus e dalla Caffetteria Vanvitelli al Vomero, prolungano la chiusura, in attesa anche di regole meno stringenti. Ripartono, invece, tantissimi piccoli bar, o almeno quelli che sono sopravvissuti al lungo lockdown e all’obbligo dell’asporto, che ha ridotto sensibilmente le entrate.
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto