Cronaca di Napoli

Fase 2 a Napoli: lunedì riapre lo zoo. Ecco tutte le regole

Condivid

Lunedi 25 maggio riapre lo Zoo di Napoli tra misure di sicurezza nel rispetto delle ordinanze regionali, nuovi arrivi, nuove nascite e abbellimenti di alcuni exhibit in struttura.

 

Lo staff della struttura ha messo a punto una serie di accorgimenti per contrastare il Covid 19, a comunciare dalla cartellonistica che riassume tutte le misure di prevenzione, alla possibilità del pagamento tickets on line, al distanziamento sociale, ai migliori percorsi all’interno del parco per evitare assembramenti, facilitati dalla caratteristica dell’area verde all’aperto, che consente di godere della struttura senza affollarsi in zone specifiche. Naturalmente è necessaria per entrare allo Zoo, la mascherina per tutti i visitatori, e potrà essere rilevata la temperatura corporea, soprattutto dove è previsto l’afflusso contemporaneo di molte persone. Intanto, durante il periodo di lockdown si è lavorato per apportare novità allo Zoo: dal 25 maggio arriveranno le poiane e il falco, mentre le gru coronate, gli ibis sacri e le cicogne, sono stati spostati in altro exhibit.

Restyling dell’area Sud America, completamente rinnovata e che si potrà osservare da ogni suo lato, con il viale sulla sinistra completamente nuovo che permetterà di osservare da un’altra angolazione il tapiro sud americano, i marà conosciuti anche come lepri della Patagonia, i roditori che vivono principalmente in zone umide dell’Argentina e i capibara, i roditori più grandi del mondo che vivono principalmente sulle rive di fiumi e laghi a est delle Ande. Nel rettilario, infine, gli spazi sono stati dipinti ed arredati secondo le caratteristiche delle regioni di appartenenza delle specie ospitate, come nel caso del boa colombiano tipico dell’America centrale, il cui habitat caratteristico è la foresta tropicale, ma anche zone rocciose, con scarsa vegetazione, o il pitone reticolato, considerato uno dei serpenti più lunghi e forti al mondo, originario del sud asiatico e abituato a vivere vicino a piccoli laghetti oppure in qualche fossa nella foresta, dove ama mimetizzarsi tra rami e cespugli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 15:58
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti, controlli anche nelle case abusive”

Roma  - "Non voglio contare i morti. Per evitarlo serve responsabilità". Poche ore dopo l'ennesima… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 10:19

Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in tutta Italia

Un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti, attiva tra il 2021 e il 2022 in… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 09:43

Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”

Benevento – Ribaltata in secondo grado la condanna a un anno di carcere per Saverio… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 08:56

Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari sempre per rapina

Un rapinatore seriale Fransceco Flegisso 47enne, di Marano, uno dei due banditi arrestati ieri dalla… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 08:45

Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali per ottenere i passaporti

Napoli – Smeraldi, viaggi a Dubai, televisori e mazzette da migliaia di euro. È il… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 07:57

Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse

Campi Flegrei, notte di relativa calma dopo lo sciame sismico: due lievi scosse, continua il… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 07:08