Fase due, assembramenti in tutta la città: dal lungomare di Napoli e Secondigliano fino a Piazza Garibaldi passando per la provincia. A Posillipo strada bloccata nonostante i locali chiusi. Verdi: “Idea che virus sia sconfitto può creare grossi danni alla nostra comunità”.
“Dall’avvio della fase due dell’emergenza sanitaria le strade si sono ripopolate.Potrebbe interessarti
Femminicidio a Piscinola, la Procura apre un’inchiesta per omicidio: Nunzia è stata colpita alla testa
Napoli, denunciata la falsa sensitiva dei social: "Voci dei defunti in cambio di donazioni"
Camorra, la spedizione in clinica dei clan Licciardi e Russo e i 2,5 milioni da recuperare
Mugnano, il mistero del 18enne incensurato con l'arsenale nel box
Gli scogli da Giuseppone a Mare a Posillipo, sono pieni di gente e la strada risulta bloccata dalle auto e scooter in sosta selvaggia nonostante tutti i locali siano chiusi impedendo ai residenti di poter uscire o entrare a casa. E anche la spiaggia libera di Lago Patria è ‘affollata’. Sembra ormai diffusa l’idea che il virus sia stato sconfitto, e questo può creare danni irreparabili alla nostra comunità. L’incoscienza può farci molto male e, di questo passo, rischiamo una seconda ondata che potrebbe avere conseguenze disastrose. Occorrono assolutamente controlli più rigidi, o fra pochi giorni saremo ricostretti a chiuderci nuovamente in casa”. E’ quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, dopo le decine di segnalazioni ricevute.






