"Di fronte alle immagini notturne di violenze e di vandalismo - che nulla hanno a che fare con gli incontri giovanili - non riemerga il volto dell'Italia del 'fare finta'.Potrebbe interessarti
"Conviene allora pensare - afferma De Luca - a forme di socializzazione all'insegna non piu' di una massificazione alienante, ma di una umanizzazione delle relazioni, di un rapporto piu' attento con l'ambiente, di una riscoperta dei valori di solidarieta'". "In questi anni - afferma ancora il presidente della Giunta regionale della Campania - abbiamo visto affermarsi troppo spesso modi di incontro tra i giovani segnati da uso di superalcolici, a volte droghe, al punto da perdere la stessa possibilita' di comunicare, di parlarsi, di ascoltarsi". "C'e' da augurarsi che i problemi di questi giorni siano anche per tutti un'occasione per riscoprire modi di incontro e di divertimento piu' semplicemente umani" conclude De Luca.






