Mercoledi’ 3 giugno – che dovrebbe segnare la ripresa degli spostamenti da Regione a Regione, se i dati del fine settimana confermeranno il calo dei contagi – non sara’ il giorno della ripresa per lo scalo napoletano, crollato a 127 mila passeggeri a marzo scorso, rispetto ai 10 milioni 860 mila di marzo 2019 (-82%). Ieri sono stati 70 i passeggeri in transito nello scalo napoletano Prima del lockdown Capodichino contava su 106 destinazioni, per oltre il 90% internazionali, assicurate da compagnie estere e low cost. Da loro vengono le uniche certezze.
Easy Jet, low cost britannica, ha annunciato la ripresa del collegamento con Milano Malpensa dal 15 giugno. Volotea, low cost spagnola, dovrebbe ripartire con un nuovo collegamento bisettimanale NAPOLI-Alghero, per il periodo estivo, dal 16 giugno, mentre Lufthansa dovrebbe riprendere solo a fine giugno i collegamenti con Francoforte, Dusseldorf e Stoccarda. GESAC s.p.a. che gestisce Capodichino annuncia a giorni le direttive in materia di prevenzione e sicurezza anti-Covid 19 per l’ aeroporto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto