App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Falso mago aveva truffato 450 persone per 3,6milioni di euro: arrestato con due complici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sfruttando la fragilità di persone anziane, un sedicente mago prometteva, in cambio di soldi, di togliere il malocchio, comunicare con i defunti ed effettuare esorcismi. Con un’operazione chiamata “The magicians”, la Guardia di Finanza di Lodi ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 3 persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, all’autoriciclaggio ed al reimpiego di denaro di provenienza illecita.

 

L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Lodi, riguarda il mago ed il suo nucleo familiare. I finanzieri hanno anche eseguito numerose perquisizioni. Il mago arrestato, al quale la Guardia di Finanza di Lodi ha sequestrato 3,6 milioni di euro,  è Renzo Martini, in arte mago Candido. Martini lavorava molto in tv e tramite social media e via via, nel tempo, era diventato, a Castelgerundo , in provincia di Lodi, anche un personaggio pubblico donando al Comune ciò che veniva indicato come più utile per la comunità locale: appena pochi mesi fa, anche una monovolume Dacia Lodgy. L’uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari assieme a due componenti della sua famiglia.

L’uomo risulta aver investito un’enorme mole di denaro, sottratta con l’inganno a persone anziane abusando della loro condizione di fragilità psicologica. Le indagini, svolte dalla Tenenza di Casalpusterlengo, sotto la direzione della procura della Repubblica di Lodi, hanno permesso di evidenziare condotte illecite ai danni di oltre 450 persone, residenti su tutto il territorio nazionale, che hanno versato, dal 2014 ad oggi, una somma pari a 3.600.000 euro. Il mago sfruttando la sua fama di cartomante ed approfittando, secondo le accuse, della vulnerabilità delle persone offese, le convinceva del fatto che esistevano gravi pericoli per loro o i loro familiari.

 

Così facendo, le induceva a corrispondergli ingenti somme di denaro in cambio di rituali magici ed esorcismi che avrebbero eliminato ogni sorta di negatività. Sempre secondo l’accusa, le truffe sarebbero state perpetrate, prevalentemente, attraverso la televisione e i social network e avrebbero consentito di incassare da ogni singola vittima enormi cifre, anche oltre i 100.000 euro. Il caso più eclatante è quello di una signora della provincia di Rimini, rimasta vedova, che è arrivata a pagare al mago la somma complessiva di 350.000 euro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Maggio 2020 - 09:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie