#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Ex Ilva; Palombella(Uilm): ‘Incomprensibile decisione ASL Taranto su blocco test sierologici per lavoratori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ieri sera l’Asl di Taranto ha intimato ad ArcelorMittal di bloccare i test sierologici sui dipendenti. Nei giorni scorsi era arrivata una prima lettera con la quale si sconsigliava l’utilizzo dei test sierologici perché, contrariamente ai tamponi, non consentirebbero di fare diagnosi di malattia. Una decisione incomprensibile che va in contrasto con quanto disposto e comunicato positivamente dalla ASL di Genova per i lavoratori ex Ilva. Ci troviamo di fronte a una situazione assurda e a subire le conseguenze saranno i lavoratori, privati di un esame importante in questa situazione drammatica. Ogni giorno tremila lavoratori entrano nello stabilimento e, alla luce della proroga della cig, i test diventano maggiormente importanti per tutelare la loro salute e sicurezza”. Lo dichiarano Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm, e Antonio Talò, Segretario Uilm Taranto.

“Avevamo concordato con l’azienda – sottolineano Palombella e Talò – una serie di misure per salvaguardare la salute e sicurezza dei lavoratori come i termoscanner, guanti, maschere e altri dpi. Dal 24 aprile, l’azienda aveva avviato un progetto di screening per la ricerca di anticorpi al quale i lavoratori potevano accedere gratuitamente e su base volontaria”.

“Abbiamo salutato positivamente questa iniziativa aziendale – proseguono Palombella e Talò – che, nonostante le difficoltà, ha adottato tutti gli strumenti necessari per salvaguardare i lavoratori. In altre grandi aziende, come Fca, Fincantieri, ma anche nel sito di Genova dell’ex Ilva questi test sono stati concordati con le ASL locali e benvolute dai lavoratori. Finora sono stati effettuati circa 90 test, con esito negativo, e oltre 700 lavoratori si erano prenotati sul portale aziendale. Tutto questo aveva alimentato un clima di fiducia in una comunità che da troppi anni sta vivendo enormi problematiche e contrasti interni”

“Riteniamo assurda , incomprensibile e sbagliata la decisione dell’Asl di Taranto – continuano – perché, anche grazie a questo atto, si poteva ricostruire un minimo di rapporto tra la fabbrica e la città, invece si è deciso di aumentare la tensione tra i lavoratori e i cittadini”.

“Invitiamo il Prefetto a verificare la situazione e – concludono – a far ripristinare da lunedì i test sierologici, o comunque a far predisporre dalla Asl Taranto tutte le alternative sanitarie necessarie per i lavoratori dell’ex Ilva”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2020 - 14:00

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento