Caserta e Provincia

Evasione fiscale sequestro beni di 1,8 milioni di euro a clinica del Casertano

Condivid

La guardia di finanza di Sessa Aurunca ha eseguito un decreto di sequestro di beni dal valore stimato di circa 2 milioni di euro, riconducibili al patrimonio familiare dei proprietari e gestori di una nota clinica privata di Mignano Monte Lungo.

 

Il valore complessivo, 1.860.318,70 euro, ha ad oggetto le disponibilità finanziarie, autoveicoli e possidenze immobiliari. La misura cautelare reale è stata disposta dal gip del Tribunale di Cassino , su richiesta della locale Procura, nell’ambito di un procedimento penale istruito per frode fiscale con riguardo alle dichiarazioni fiscali presentate dalla struttura sanitaria per gli anni di imposta dal 2015 al 2017. Dai riscontri effettuati dai finanzieri per verificare l’attendibilità delle scritture contabili rispetto alla reale operatività della casa di cura e ai connessi flussi finanziari sono infatti emersi oltre 4 milioni di euro nascosti al fisco e relativi a numerosissime prestazioni sanitarie non fatturate, i cui proventi finanziari venivano fraudolentemente fatti transitare anche sui conti personali degli amministratori della struttura. Sono stati quindi esaminate, in contraddittorio con la parte, migliaia di bonifici ed assegni emessi dai clienti della clinica, per molti dei quali le motivazioni sottostanti, indicate come “ricovero”, “saldo ospedaliero” o “pagamento degenza”, non lasciavano invero dubbi circa la natura della prestazione saldata.

I finanzieri hanno inoltre accertato che la stessa casa di cura nel solo anno 2017 ha illecitamente fatturato oltre 900mila euro di prestazioni sanitarie in totale esenzione di Iva, sebbene non ne avesse i requisiti di legge, atteso che tale regime può essere utilizzato solo per le prestazioni rese in convenzione con il servizio sanitario nazionale. Per questa specifica condotta è stata evasa ulteriore IVA per oltre 200mila euro complessivi. Inutile inoltre il tentativo dello storico patron della nota azienda sanitaria privata di ostacolare l’accertamento dell’Amministrazione Finanziaria attraverso l’intestazione della società ad un ultraottantenne degente presso la stessa casa di cura, posto che l’attività investigativa e le stesse dichiarazioni dei numerosi pazienti sentiti in atti hanno confermato, al di là di ogni intestazione formale di quote o cariche, l’identità dei reali gestori di fatto dell’attività, ai quali è stata quindi contestata la milionaria evasione fiscale. I successivi accertamenti patrimoniali eseguiti dalle Fiamme Gialle hanno consentito infine di sottoporre a sequestro, oltre alle disponibilità finanziarie liquide presenti sui conti bancari della clinica, i beni personali dei membri della famiglia che amministra la struttura e che sono accusati di aver utilizzato i propri conti personali per intascare in nero i proventi illeciti. Nel dettaglio sono stati sequestrati i locali della stessa clinica, 7 autovetture, tra cui una Porsche Cayenne in uso all’amministratore, 15 terreni e altri 7 fabbricati, tra cui un negozio, appartamenti e abitazioni rurali, per un valore stimato pari alle intere imposte evase.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Maggio 2020 - 16:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19