Politica

Ercolano, Gallo(M5S): “Ragioni sfiducia da ricercare nelle denunce protocollate dal Movimento 5 Stelle”

Condivid

Ercolano, Gallo(M5S): “Ragioni sfiducia da ricercare nelle denunce protocollate dal Movimento 5 Stelle”

“ Un sindaco si giudica sulla sua capacità e non sulle storie personali, e qui di risultati per i cittadini di Ercolano se ne sono visti ben pochi. – dichiara Luigi Gallo Presidente della Commissione Cultura del Movimento 5 Stelle della Camera dei Deputati in merito alla sfiducia del sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto. Se c’è un motivo per la sfiducia al sindaco si deve ricercare nelle troppe inadempienze commesse sia dal punto di vista programmatico che gestionale, il concorso dei vigili urbani con assunzioni sospette è solo uno degli ultimi eclatanti casi. Ma ci sarebbe anche altro su cui soffermarsi, dalle esternalizzazioni delle strisce blu alla gestione della ditta dei rifiuti solidi urbani.

La città di Ercolano non può continuare a subire una gestione lontana dalla vita dei cittadini. Ad Ercolano le ragioni di una sfiducia vanno ricercate nelle denunce protocollate per 5 anni dal Movimento 5 Stelle e non nei racconti dei renziani. C’è chi parla di camorra ed anticamorra come medagliette di cartone da attaccare alla giacca, se protagonisti in prima linea della lotta alla camorra ci sono vanno ricercati tra i commercianti che hanno denuncato e il consigliere Gennaro Cozzolino del M5S che ha fatto parlare le sue azioni con denunce concrete e pile di atti protocollati in questi lunghi 5 anni”- conclude Gallo.

“ Un sindaco si giudica sulla sua capacità e non sulle storie personali, e qui di risultati per i cittadini di Ercolano se ne sono visti ben pochi. – dichiara Luigi Gallo Presidente della Commissione Cultura del Movimento 5 Stelle della Camera dei Deputati in merito alla sfiducia del sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto. Se c’è un motivo per la sfiducia al sindaco si deve ricercare nelle troppe inadempienze commesse sia dal punto di vista programmatico che gestionale, il concorso dei vigili urbani con assunzioni sospette è solo uno degli ultimi eclatanti casi. Ma ci sarebbe anche altro su cui soffermarsi, dalle esternalizzazioni delle strisce blu alla gestione della ditta dei rifiuti solidi urbani. La città di Ercolano non può continuare a subire una gestione lontana dalla vita dei cittadini. Ad Ercolano le ragioni di una sfiducia vanno ricercate nelle denunce protocollate per 5 anni dal Movimento 5 Stelle e non nei racconti dei renziani. C’è chi parla di camorra ed anticamorra come medagliette di cartone da attaccare alla giacca, se protagonisti in prima linea della lotta alla camorra ci sono vanno ricercati tra i commercianti che hanno denuncato e il consigliere Gennaro Cozzolino del M5S che ha fatto parlare le sue azioni con denunce concrete e pile di atti protocollati in questi lunghi 5 anni”- conclude Gallo.

Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 17:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00

Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne

Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:57

Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10 oltre i limiti

L’incendio divampato il 5 maggio nel quartiere Barra di Napoli ha lasciato tracce preoccupanti nell’aria.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:50

Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i commercianti pagavano. I nomi degli arrestati

Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:20

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37