#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:35
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

‘Einstein said’ (Quarantine Session), il video dei Psychopathic Romantics

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Einstein said” è un altro brano estratto dal terzo album degli Psychopathic Romantics, intitolato “Bread & Circuses”, uscito nel 2015 per Freakhouse Records solo in formato digitale e che ora è disponibile finalmente su supporto fisico, in edizione limitata di 300 copie in vinile, ordinabile attraverso le pagine social della band.

La recente uscita del video di “Extra special needs guy” avrebbe dovuto aprire un ciclo di video con cui la band italo americana con base in Campania intendeva rivisitare alcuni brani del disco per offrirne una veste live completamente inedita, acustica e arricchita dalla registrazione in contesti non convenzionali, ma l’improvviso lockdown da pandemia ha costretto il gruppo a rivedere i piani per il secondo video del ciclo, optando quindi per “Einstein said”, in cui i musicisti suonano ognuno dalla propria casa, con strumenti di fortuna e riprendendosi con gli smartphone.

Una scelta ragionata, illuminante e quanto mai attuale durante il lockdown globale. Il brano, infatti, muove dall’attitudine di molte persone a sentirsi in dovere di esprimere sempre la propria opinione con saccenza e arroganza su qualsiasi argomento, troppo spesso senza alcuna cognizione o competenza, spesso giudicando e sparando a zero. Un tranello in cui è facile cadere, specie nell’era dei social. La band attinge ai pensieri di Einstein e a Freud, focalizzandosi su un grande quesito aperto che questa quarantena forzata ci lascia come pesante eredità: “che ci fai qui e qual è il tuo scopo?”, domanda ripetuta in loop alla fine della canzone.

La pandemia da Covid-19, secondo la band, ci ha dato una nuova consapevolezza della forza della natura, capace di reagire e rigenerarsi mentre l’uomo è costretto a farsi da parte. Ne consegue la speranza che forse siamo ancora in tempo per prenderci cura del nostro pianeta, rallentando i ritmi e riappropriandoci del nostro tempo.
Una quarantine session che rappresenta il modo della band di riconnettersi alla natura, di farle sapere che è con lei sempre, come dimostra anche il mood “agreste” del video, tra chi canta mentre rinvasa alcune piante di pomodoro e chi gioca con le percussioni usando cipolle appena raccolte.

[Foto in copertina di Eliano Imperato]

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Maggio 2020 - 20:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie