#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

E’ fuori il nuovo singolo ‘Bye Bye’ di Mv Killa e Yung Snapp

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riparte la trap partenopea con due personaggi che sebbene giovanissimi vantano importanti collaborazioni e produzioni per Luche’, Vale Lambo, Lele Blade, CoCo, Gue’ Pequeno, Marracash, Geolier, ed Emis Killa.

Mv Killa e Yung Snapp, per la label Universal Music, Island Records, Slf and Bfm, hanno realizzato un nuovo singolo dal titolo ‘Bye Bye’. Un rientro che è quasi un addio contro quanti teorizzavano che dopo l’emergenza sanitaria e la paura la platea avrebbe sacrificato la ‘leggerezza’ della trap a vantaggio di musiche più ‘serie’.

“I contenuti non li stabilisce mica il genere che produci, ma la persona-artista che vuoi essere – spiegano all’AGI Marcello Valerio (Mv Killa) e Antonio Lago (Yung Snapp) – con il titolo ‘Bye Bye’ salutiamo tutte le persone e le situazioni negative che sono state presenti nella nostra vita. Lo intendiamo come una liberazione da coloro che non ci volevano far brillare mai. Ora stiamo entrando in un altro mondo con una visione comune e loro non sono più un problema. Per questo, ciao ciao”. “Io e Yung Snapp – racconta Marcello – non rappresentiamo un duo, siamo più una fusione. Due artisti che si uniscono, un po’ alla Drake e Future. La scena napoletana è sempre a lavoro per ricercare, sperimentare e consolidare”. “Da un paio di anni – ribatte Antonio – c’è stata una crescita enorme. La forma, il dialetto, può essere un limite così come può essere un’arma. Dal punto di vista artistico non ho mai visto la mia città così carica. Credo che il fatto che ci abbiano sempre messi un po’ da parte ci abbia abituati a una grinta e a una ricerca particolari, che saranno sempre parte del nostro modus operandi”.

“Cerchiamo di distinguerci come formula e soprattutto ci divertiamo: così nascono davvero i progetti”, chiosa Mv Killa. Il loro pezzo racconta soldi, gioventù, benessere come obiettivi possibili anche restando lontani dal cosiddetto Sistema della malavita al centro si serie tv o di altre liriche. “Ormai è sicuramente diventata una moda – ragiona Yung Snapp – e le serie tv magari fanno sembrare tutto facile. I soldi e il benessere li puoi ottenere in tanti modi, la tua strada ce l’hai nel sangue”. “Io – aggiunge Mv Killa – credo che nella vita ognuno sia consapevole delle proprie scelte e delle proprie decisioni. La strada ‘facile’ non esiste e ogni azione porta a una conseguenza. Vivere bene e fare soldi non è detto che si possa fare in tutti i casi, sia che tu sia un criminale o che faccia l’artista, o che tu svolga un lavoro più comune. Dipende da tanti fattori e anche da un po’ di fortuna. Non si sa mai se si vince o si perde”. Tutti e due hanno progetti paralleli e sulla possibilità che ‘Bye Bye’ evolva fino a diventare un album completo non hanno certezze. Per Mv Killa, esistono nel trap tracce in cui “banalita’ e alla superficialità rispecchiano la speranza di un ritorno in numeri e un’audience più estesa. I contenuti non sono dettati dal genere musicali che tu produci ma dalla persona o dall’artista in questione. Non è che se tu fai trap allora sei costretto a non dover dire nulla o cantare tutte cose stupide. Puoi farlo tranquillamente anche su un pezzo indie o pop o dance, se vuoi. Io sono sempre stato concentrato su una cosa: formare la mia fanbase, consolidarla ed esprimere me stesso su ogni forma e ogni genere o sub-genere dell’universo urban che mi piace. Non mi limito mai in un box”. “Le canzoni trap senza significato, senza rime e con parole a caso? Spero anche io che finiscano presto – gli fa eco Yung Snapp – ma nei club vanno sempre fortissimo. Con la riapertura, la gente sara’ scatenata. E’ presto per parlare di fine della trap. Io e Mv in ogni caso ci esprimiamo e ci divertiamo su ogni suono e ogni vibe”.

Fonte AGI


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Maggio 2020 - 11:27

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie