#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

E’ fuori il nuovo singolo ‘Bye Bye’ di Mv Killa e Yung Snapp

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riparte la trap partenopea con due personaggi che sebbene giovanissimi vantano importanti collaborazioni e produzioni per Luche’, Vale Lambo, Lele Blade, CoCo, Gue’ Pequeno, Marracash, Geolier, ed Emis Killa.

Mv Killa e Yung Snapp, per la label Universal Music, Island Records, Slf and Bfm, hanno realizzato un nuovo singolo dal titolo ‘Bye Bye’. Un rientro che è quasi un addio contro quanti teorizzavano che dopo l’emergenza sanitaria e la paura la platea avrebbe sacrificato la ‘leggerezza’ della trap a vantaggio di musiche più ‘serie’.

“I contenuti non li stabilisce mica il genere che produci, ma la persona-artista che vuoi essere – spiegano all’AGI Marcello Valerio (Mv Killa) e Antonio Lago (Yung Snapp) – con il titolo ‘Bye Bye’ salutiamo tutte le persone e le situazioni negative che sono state presenti nella nostra vita. Lo intendiamo come una liberazione da coloro che non ci volevano far brillare mai. Ora stiamo entrando in un altro mondo con una visione comune e loro non sono più un problema. Per questo, ciao ciao”. “Io e Yung Snapp – racconta Marcello – non rappresentiamo un duo, siamo più una fusione. Due artisti che si uniscono, un po’ alla Drake e Future. La scena napoletana è sempre a lavoro per ricercare, sperimentare e consolidare”. “Da un paio di anni – ribatte Antonio – c’è stata una crescita enorme. La forma, il dialetto, può essere un limite così come può essere un’arma. Dal punto di vista artistico non ho mai visto la mia città così carica. Credo che il fatto che ci abbiano sempre messi un po’ da parte ci abbia abituati a una grinta e a una ricerca particolari, che saranno sempre parte del nostro modus operandi”.

“Cerchiamo di distinguerci come formula e soprattutto ci divertiamo: così nascono davvero i progetti”, chiosa Mv Killa. Il loro pezzo racconta soldi, gioventù, benessere come obiettivi possibili anche restando lontani dal cosiddetto Sistema della malavita al centro si serie tv o di altre liriche. “Ormai è sicuramente diventata una moda – ragiona Yung Snapp – e le serie tv magari fanno sembrare tutto facile. I soldi e il benessere li puoi ottenere in tanti modi, la tua strada ce l’hai nel sangue”. “Io – aggiunge Mv Killa – credo che nella vita ognuno sia consapevole delle proprie scelte e delle proprie decisioni. La strada ‘facile’ non esiste e ogni azione porta a una conseguenza. Vivere bene e fare soldi non è detto che si possa fare in tutti i casi, sia che tu sia un criminale o che faccia l’artista, o che tu svolga un lavoro più comune. Dipende da tanti fattori e anche da un po’ di fortuna. Non si sa mai se si vince o si perde”. Tutti e due hanno progetti paralleli e sulla possibilità che ‘Bye Bye’ evolva fino a diventare un album completo non hanno certezze. Per Mv Killa, esistono nel trap tracce in cui “banalita’ e alla superficialità rispecchiano la speranza di un ritorno in numeri e un’audience più estesa. I contenuti non sono dettati dal genere musicali che tu produci ma dalla persona o dall’artista in questione. Non è che se tu fai trap allora sei costretto a non dover dire nulla o cantare tutte cose stupide. Puoi farlo tranquillamente anche su un pezzo indie o pop o dance, se vuoi. Io sono sempre stato concentrato su una cosa: formare la mia fanbase, consolidarla ed esprimere me stesso su ogni forma e ogni genere o sub-genere dell’universo urban che mi piace. Non mi limito mai in un box”. “Le canzoni trap senza significato, senza rime e con parole a caso? Spero anche io che finiscano presto – gli fa eco Yung Snapp – ma nei club vanno sempre fortissimo. Con la riapertura, la gente sara’ scatenata. E’ presto per parlare di fine della trap. Io e Mv in ogni caso ci esprimiamo e ci divertiamo su ogni suono e ogni vibe”.

Fonte AGI


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 11:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento