"Voglio insistere su una cosa: dobbiamo essere rigorosi sull'obbligo di indossare mascherine fuori casa e se e' possibile rispettare il distanziamento sociale".Potrebbe interessarti
Leggi di più suPrimo PianoFemminicidio a Piscinola, la Procura apre un’inchiesta per omicidio: Nunzia è stata colpita alla testa
Napoli, denunciata la falsa sensitiva dei social: "Voci dei defunti in cambio di donazioni"
Camorra, la spedizione in clinica dei clan Licciardi e Russo e i 2,5 milioni da recuperare
Mugnano, il mistero del 18enne incensurato con l'arsenale nel box
Lo chiede ai cittadini campani su Fb, il governatore della Campania Vincenzo De Luca. "E' indispensabile - ha ribadito - e noi saremo rigorosissimi con un' altra ordinanza: c'è obbligo di indossare mascherina altrimenti ci sono le sanzioni".
Potrebbe interessarti
Femminicidio a Piscinola, la Procura apre un’inchiesta per omicidio: Nunzia è stata colpita alla testa
Napoli, denunciata la falsa sensitiva dei social: "Voci dei defunti in cambio di donazioni"
Camorra, la spedizione in clinica dei clan Licciardi e Russo e i 2,5 milioni da recuperare
Mugnano, il mistero del 18enne incensurato con l'arsenale nel box
In Campania noi lavoreremo come anche il governo nazionale sta facendo, con verifiche ogni 14 giorni. Ogni due settimane ci sarà una verifica della situazione per capire se ci sono state conseguenze rispetto alle decisioni prese (flessibilità, riaperture e mobilità). Se riemerge il contagio dobbiamo avere la capacita' di intervenire subito. Io ho terrore per la ripresa contagio".Ha detto ancora il governatore della Campania Vincenzo De Luca su Fb.
"Il clima nazionale non è dei migliori, quella che immaginavamo potesse essere la fase 2, e cioè una fase di ripresa progressiva di attività economica ma all'insegna della solidarietà e della coesione nazionale, è diventata tutta un'altra cosa", ha spiegato ancora. E poi ha aggiunto :"il quadro di un litigio permanente sul piano politico che trasmette un'immagine abbastanza deprimente all'insieme del Paese. C'è una parte del mondo politico italiano che è andato in crisi di astinenza, tutti quelli per cui la politica era la produzione di tweet giornalieri sono in crisi di astinenza e hanno la necessità di tornare in qualche modo sulla scena. Ho anche la sensazione che per molta parte non solo del mondo politico, ma della società italiana, pare che non sia cambiato niente". Secondo De Luca "se qualcuno pensa che dal mese di maggio torniamo a come eravamo 6 mesi fa, non ha capito niente. Qui è cambiato il mondo".






