Dall’11 al 17 maggio 2020 ci si potrà spostare nelle isole di Capri, Ischia e Procida, con obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellammare di Stabia e Sorrento. Lo ha stabilito l”ordinanza numero 46 di ieri del presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, al termine dell’istruttoria presso l’Unità di crisi regionale, con i sindaci dei Comuni delle isole del Golfo di Napoli. Ecco il testo dell’ordinanza:
In particolare su ingressi e spostamenti l’ordinanza prevede per le isole:
Spostamenti da altre regioni italiane e dall’estero:
– divieto di raggiungere le isole con mezzi privati da diporto, tenuto conto dell’esigenza di controllare gli sbarchi;
– obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli;
– obbligo della prenotazione online;
– obbligo di presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza, per consentire i controlli;
– obbligo per tutti i viaggiatori di sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea ed al test rapido Covid-19;
– divieto di imbarco per i viaggiatori che presentano una temperatura corporea pari o superiore a 37,5°C;
– divieto temporaneo di imbarco per i viaggiatori che risultano positivi al test rapido Covid-19, con disposizione della sorveglianza fiduciaria, in attesa dell’esito del tampone molecolare nasofaringeo
Spostamenti infraregionali:
– divieto di raggiungere le isole con mezzi privati da diporto, tenuto conto dell’esigenza di controllare gli sbarchi;
– obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellamare di Stabia e Sorrento;
– obbligo di presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza, per consentire i controlli;
– obbligo per tutti i viaggiatori di sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea e, in caso di temperatura pari o superiore a 37,5°C, a test rapido Covid-19;
– divieto di imbarco per i viaggiatori che presentano una temperatura corporea pari o superiore a 37,5°C;
– divieto temporaneo di imbarco per i viaggiatori che risultano positivi al test rapido Covid- 19, con disposizione della sorveglianza fiduciaria, in attesa dell’esito del tampone molecolare nasofaringeo”
Estrazione Lotto: ecco i numeri estratti oggi sabato 5 luglio 2025 sulle ruote del lotto… Leggi tutto
Aversa– Freddato con tre colpi di pistola e abbandonato in un casolare fatiscente. È stato… Leggi tutto
Napoli - "Pino è - Il viaggio del musicante", in onda sabato 20 settembre 2025,… Leggi tutto
Napoli - Ancora controlli nella movida dei baretti di Chiaia e ancora multa ad esercenti… Leggi tutto
Napoli – Una notizia che ha scosso il mondo del calcio e i numerosi tifosi… Leggi tutto
Napoli – È stato convalidato oggi il fermo di un 29enne tunisino, accusato dell’omicidio del… Leggi tutto