Flash News

Covid 19, il dottor Ascierto: “Il vaccino è già in sperimentazione sull’uomo, ma prima di un anno non lo avremo”

Condivid

Covid-19, il vaccino è già in sperimentazione sull’uomo ma prima di un anno non sarà disponibile: lo ha detto in un’intervista a iNews24, l’oncologo e ricercatore napoletano Paolo Ascierto.

“Il Tocilizumab come tutti i farmaci che stanno in questo momento cercando di limitare la famosa tempesta citochinica sono importanti nel trattamento della complicanza del Covid-19. Il vaccino è ovviamente il presidio più importante, di sicuro non lo avremo prima di un anno, perché ci sono tutta una serie di step da fare”. Così l’oncologo e ricercatore, Paolo Ascierto, parlando del protocollo terapeutico messo a punto insieme alla sua equipe al Pascale di Napoli che sta avendo ottimi risultati anche all’estero. Ma ribadisce che il punto di svolta sarà nel vaccino: “Ci sono 30 aziende – come detto dall’OMS – che stanno sperimentando vaccini. Alcune di queste già sull’uomo, per molte altre è necessario fare test su animali, verificare che gli anticorpi neutralizzino il virus e non facciano peggio, che non ci siano effetti collaterali. Ci sono infine 3 fasi di sperimentazioni sull’uomo che impiegano tempo”, ha detto.

L’impressione è che questa fase 2 sia stata presa troppo sottogamba. È vero che gli italiani si sono comportati più o meno bene finora, ma è giusto affidarsi al loro buonsenso, adesso, a pochi km dal traguardo? “In questo momento la fase 2 è dettata più da necessità di altra natura, come quella economica e non da reali possibilità di riapertura. I numeri stanno andando nella direzione giusta, ma non possiamo dire che il pericolo è scampato. Il virus circola ancora e riaprendo molte attività, il rischio di una seconda ondata è ancora molto elevato”. Poi a proposito delle regole da rispettare dice: “In questo momento le regole devono essere quelle del buon senso. Innanzitutto non c’è un rompete le righe: deve essere chiaro a tutti. Ci sono cose che devono ripartire per l’economia, ma se non abbiamo necessità di andare in giro, dobbiamo restare a casa. Laddove c’è necessità di uscire, bisogna considerare di avere sempre con sé la mascherina, deve diventare un presidio per noi costante. Il distanziamento fisico è un altro utile rimedio, lavarsi spesso le mani, usare disinfettanti, tutto ciò che abbiamo fatto finora. Se i numeri sono diminuiti è dovuto essenzialmente al lockdown”. Il dottore Paolo Ascierto conclude con un ulteriore appello: “Non c’è nessun rompete le righe. Il virus è ancora tra di noi, la possibilità di una seconda ondata è reale ed elevata. Se non avete necessità di andare in giro, restate a casa”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 16:08

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il video choc

Napoli - Aggressione di branco in centro: vittima picchiata con i caschi, il Circolo della… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:21

Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e denunciato turista siciliano

Napoli- È stato identificato e denunciato il turista siciliano residente a Messina che lo scorso… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:10

Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali con Nives e i palestinesi

Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:38

Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni di euro

Mondragone  – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:19

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27

Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:52