I deceduti dall’inizio della pandemia sono 393 (ieri 392) e i guariti 2.345 (ieri 2.301), di cui 2022 totalmente guariti e 323 clinicamente guariti. Il riparto per provincia vede nel Napoletano 2.541 casi, di cui 967 in città e 1574 nell’hinterland; nel Salernitano 667; nell’Avellinese, 504; nel Casertano, 432; nel Beneventano, 192. Altri in fase di verifica Asl: 279.
Il totale dei tamponi eseguiti da inizio emergenza e’ 121.253. Zero nuovi contagi rispetto a ieri nella provincia di Salerno, dove il numero di casi e’ pari a Salerno. Sono invece 25.41 i casi in provincia di Napoli, 967 nel capoluogo partenopeo e 1.574 nell’area metropolitana, 504 ad Avellino, 432 a Caserta, e 192 a Benevento. Per 279 tamponi positivi sono in corso le verifiche delle Asl
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto