#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:05
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Coronavirus, tutti negativi i tamponi sui 988 cittadini rientrati in Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Unita’ di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di oggi, nell’ambito dei controlli effettuati alle stazioni ferroviarie della regione, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 988 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (17). Tutte le persone controllate alle stazioni, all’aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. Un viaggiatore ha manifestato una temperatura pari o superiore a 37.5°C. Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcune persone.

In particolare, 117 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido, 4 sono risultati positivi (uno alla barriera autostradale di Napoli Nord, uno al casello autostradale di Caserta Nord e uno al casello autostradale di Caianello). 11 persone sono state sottoposte a tampone, risultate tutte negative. Complessivamente, i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 22.940, 201 le persone con febbre, 4.221 i test rapidi eseguiti di cui 130 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 154, di cui 3 risultati positivi. Nella giornata odierna sono state registrate altre 140 dichiarazioni alle Asl relative ai rientri. Dal 4 maggio ad oggi, il numero delle comunicazioni alle Asl e’ di 2.115 dichiarazioni.

Sempre oggi, in attuazione dell’ordinanza n.46 del Presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca, sono stati effettuati controlli agli imbarchi per le isole. All’imbarco di Castellammare sono stati registrati 101 passeggeri diretti a Capri, sottoposti a controllo, sono risultati negativi. All’imbarco di Sorrento, sono stati registrati 102 viaggiatori diretti a Capri, nessuno dei quali positivo. All’imbarco di Calata Massa, sono stati registrati 21 viaggiatori e sono stati sottoposti, oltre che a controllo della temperatura, anche a test rapidi, tutti con esito negativo. Nessun viaggiatore diretto alle isole aveva una temperatura pari o superiore a 37.5°C . Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalita’ previste dall’Ordinanza n.41.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 15 Maggio 2020 - 21:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie