#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

Coronavirus, terapia con plasma iperimmune: arruolati 46 malati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lo studio pilota sulla sperimentazione della cura con plasma iperimmune condotta dal Policlinico San Matteo di Pavia con l’Asst di Mantova ci trova orgogliosi e speranzosi. Ancora una volta la sanità pubblica ha dato filo da torcere a quella privata”.

 

Lo scrivono in una nota Simone Verni, consigliere regionale del M5S Lombardia e Cristian Romaniello, deputato M5S, commentano il completamento della sperimentazione per la cura con il plasma del Coronavirus del San Matteo di Pavia. “Oggi – proseguono i rappresentati pentastellati – lasciamo la parola agli esperti che sapranno operare in sicurezza per dare oggi una possibilità di cura e, magari, domani una certezza. Elogiamo il lavoro di equipe tra il San Matteo e l’Asst di Mantova, eccellenze sanitarie pubbliche che non hanno mai smesso di lavorare per trovare una cura mentre si salvavano le vite umane. La speranza è il motore della ripartenza e la conclusione della sperimentazione avvia la fase 2 anche nell’ambito della ricerca di una cura al Covd-19. Proprio per questo abbiamo presentato la candidatura per la Rosa Camuna, la massima onorificenza della Regione Lombardia, per il Policlinico San Matteo che ha mostrato tempestività ed efficienza”.

Sono infatti 46 i malati di Covid-19 che sono stati arruolati e trattati nella sperimentazione condotta tra Pavia (con il coordinamento del Policlinico San Matteo) e Mantova, in Lombardia. Sono i numeri diffusi dall’infettivologo dell’Irccs pavese, Raffaele Bruno. Sul plasma iperimmune, ha spiegato, “abbiamo condotto uno studio pilota. Questi studi si fanno quando bisogna testare un’idea. Noi siamo partiti con la nostra idea e per testarla non potevamo partire da grandissimi numeri. Bisogna infatti capire se si può operare in sicurezza e, una volta avuti i risultati, si andrà avanti con una maggior numerosità”. Sono stati arruolati “pazienti con più di 18 anni, tampone positivo” al nuovo coronavirus Sars-CoV-2, “un distress respiratorio tale da necessitare di un supporto di ossigeno fino all’intubazione, una radiografia del torace che mostrava la caratteristica polmonite bilaterale e delle caratteristiche peculiari della respirazione tali da far preoccupare i clinici per un possibile peggioramento nel giro di poche ore”. Con questi requisiti, ha proseguito Bruno, “sono stati arruolati 46 pazienti. L’ultimo l’8 di maggio. Ora è finito il follow up, visto che gli endpoint erano la riduzione della mortalità e il non ingresso in rianimazione. I pazienti sono stati arruolati tutti fra Mantova e Pavia e uno solo a Novara”. Di questi, “7 erano intubati, tutti non avevano un’età avanzata”.

La documentazione scientifica del lavoro, ha aggiunto il Dg del San Matteo di Pavia, Carlo Nicora, “verrà presentata agli organi internazionali per la pubblicazione giovedì 14 maggio”. Lo studio è iniziato “il 17 marzo e si è concluso l’8 maggio. I ricercatori hanno pensato di studiare qualcosa di già studiato in passato, la cosiddetta immunizzazione passiva: usare il plasma di altri individui e reinfonderlo in pazienti in ospedale per vedere se questi ultimi riuscivano a risolvere i loro problemi di salute. Si è pensato alla possibilità di avere donatori locali in ogni area della Lombardia, perché avevamo pazienti guariti e questi potevano donare, e hanno dato la loro disponibilità. C’era l’opportunità, dunque, di raccogliere il plasma da donatori e questi erano presenti in un luogo in cui era presente quel ceppo virale”. Altro fattore considerato, ha concluso Nicora, “è che la plasmaferesi è facilmente attivabile. In letteratura non esistevano immediatamente studi che dimostrassero l’efficacia della terapia si è pensato così a uno studio pilota per capire se nel nostro territorio questa ipotesi poteva funzionare”.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2020 - 06:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE