Coronavirus

Coronavirus, quasi 7mila malati meno di ieri in Italia: è record

Condivid

Sale a 214.457 il numero totale degli italiani colpiti dal Covid-19 dall’inizio dell’epidemia. Con un aumento di 1.444 casi, in crescita rispetto a ieri (quando si erano registrati 1.75 nuovi casi).

Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano delle 18. Sale anche il numero dei decessi, 369 oggi (contro i 236 di ieri), per un totale di 29.684, mentre è boom di guariti, 8.014: sarebbe il record assoluto, ma la la regione Lombardia precisa, come riferito dalla Protezione Civile, che il numero cosi’ alto è dovuto a un aggiornamento del dato e fa riferimento a guariti nelle giornate precedenti e non solo a ieri. In ogni caso, per effetto di questi dati, il numero di persone attualmente positive crolla di ben 6.939 unità: il numero dei malati attuali è sceso a 91.528, e per la prima volta è inferiore al totale dei guariti, 93.245. Prosegue intanto il calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono scesi di altre 501 unità, arrivando a 15.769 totali, mentre le terapie intensive contano 94 posti occupati in meno, con il totale che scende a 1.333. Le persone in isolamento domiciliare sono 74.426, in netto calo rispetto agli 80.770 di ieri. Infine, oggi più tamponi eseguiti: 64.263, contro i 55.263 di ieri, per un totale di 2.310.929. Continua il calo dei ricoverati in terapia intensiva per coronavirus: sono 1.333 i pazienti ad oggi nei reparti, 94 in meno rispetto a ieri. In Lombardia sono 480, 29 meno di ieri. Le persone ricoverate con sintomi sono invece 15.769, con un decremento di 501 rispetto a ieri. Infine, sono 74.426 le persone in isolamento domiciliare, 6.344 in meno rispetto a ieri.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, i dati attualmente positivi sono 31.753 in Lombardia (-5.345), 14.858 in Piemonte (-465), 8.391 in Emilia-Romagna (-290), 6.789 in Veneto (-327), 5.088 in Toscana (-102), 3.306 in Liguria (-121), 4.433 nel Lazio (+63), 3.236 nelle Marche (+17), 2.340 in Campania (-190), 982 nella Provincia autonoma di Trento (-59), 2.903 in Puglia (-36), 2.201 in Sicilia (-1), 962 in Friuli Venezia Giulia (-22), 1.791 in Abruzzo (-18), 579 nella Provincia autonoma di Bolzano (-33), 171 in Umbria (-5), 623 in Sardegna (-19), 127 in Valle d’Aosta (+17), 644 in Calabria (-6), 172 in Basilicata (-5), 179 in Molise (+2). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.611 (+222), Piemonte 3.247 (+31), Emilia Romagna 3.737 (+32), Veneto 1.568 (+23), Toscana 899 (+10), Liguria 1.243 (+11), Lazio 538 (+4), Marche 943 (+7), Campania 376 (+7), Provincia autonoma di Trento 437 (+4), Puglia 438 (+5), Sicilia 250 (+3), Friuli Venezia Giulia 306 (+3), Abruzzo 341 (+6), Provincia autonoma di Bolzano 286 (+0), Umbria 70 (+0), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 89 (+1), Basilicata 25 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.310.929, con un incremento di 86.263 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.549.892


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2020 - 18:12
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13

Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a TMA

Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:06

L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno

La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:59

Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata

Benevento - Svolta processuale al Tribunale di Benevento dove, in composizione collegiale presieduta dalla Dottoressa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:52