#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

Coronavirus: prosegue il calo dei ricoveri in Italia: ma sono stati superati i 30mila morti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sale a 217.185 il numero degli italiani colpiti da coronavirus dall’inizio dell’epidemia. Con un aumento oggi di 1.327 nuovi casi, in calo rispetto ai 1.401 di ieri e i 1.444 di mercoledi’. Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano delle 18. Si contano oggi 2.747 guariti (3.031 ieri), per un totale che ormai sfiora i 100mila (99.023), mentre sono 243 nuovi decessi, meno dei 274 di ieri, che portano il numero delle vittime a superare quota 30mila (sono 30.201). Per effetto di questi dati, il numero delle persone attualmente positive cala ancora, oggi di 1.663 unita’ (ieri 1.904), scendendo a 87.961. E prosegue, come ormai da oltre un mese, il calo dei ricoveri: quelli in regime ordinario si sono ridotti di altre 538 unita’ (14.636 in totale), quelli in terapia intensiva di 143, uno dei cali piu’ significativi di sempre sulle 24 ore, per un totale che scende a 1.168. Sono 72.157 i positivi in isolamento domiciliare. Infine, rallenta il numero dei tamponi eseguiti, oggi 63.775 contro i 70.359 di ieri. 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, i dati attualmente positivi sono 31.983 in Lombardia (-32), 14.107 in Piemonte (-362), 7.730 in Emilia-Romagna (-281), 6.187 in Veneto (-347), 4.592 in Toscana (-124), 3.176 in Liguria (-72), 4.328 nel Lazio (-20), 3.238 nelle Marche (-9), 2.012 in Campania (-127), 872 nella Provincia autonoma di Trento (-38), 2.733 in Puglia (-67), 2.127 in Sicilia (+0), 911 in Friuli Venezia Giulia (-16), 1.713 in Abruzzo (-57), 502 nella Provincia autonoma di Bolzano (-49), 119 in Umbria (-22), 553 in Sardegna (-30), 123 in Valle d’Aosta (-7), 619 in Calabria (-14), 152 in Basilicata (-3), 184 in Molise (+14). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.839 (+94), Piemonte 3.305 (+23), Emilia Romagna 3.797 (+31), Veneto 1.627 (+38), Toscana 930 (+15), Liguria 1.265 (+11), Lazio 549 (+6), Marche 954 (+6), Campania 386 (+7), Provincia autonoma di Trento 438 (+0), Puglia 443 (+2), Sicilia 253 (+2), Friuli Venezia Giulia 308 (+0), Abruzzo 351 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 289 (+3), Umbria 71 (+1), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 90 (+1), Basilicata 26 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.445.063, con un incremento di 63.775 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.608.985.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 18:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE