Come ha spiegato il Maestro Izzo: Sono ormai mesi che siamo lontani dalle nostre attività, dai nostri amici dalle nostre passioni pur continuando a studiare sulle piattaforme digitali e , per dimostrare che l’arte e la musica vivono di una forza ricca di amore e sostegno reciproco e che nulla può sconfiggere la fratellanza e il senso di appartenenza di tutti i musicisti, è stato naturale creare una esibizione in cui tutti hanno avuto spazio dai più piccoli ai più grandi, accompagnati dai loro maestri che umilmente e con gioia hanno donato il loro contributo all’esecuzione.
Il brano scelto è “Love Theme” del Maestro Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora del film Nuovo Cinema Paradiso. Il filo che lega le note anche a distanza ha permesso di suonare insieme con gioia e intensità per continuare a diffondere il messaggio universale dell’arte che è speranza e bellezza un messaggio che accende i sogni dei quali in questo difficile momento abbiamo tanto bisogno . Un grazie speciale va a tutti gli allievi e ai maestri: Francesco Izzo, Vincenzo Pignataro, Fabio Soriano, Luca Sartori, Daniele Staiano, Gemma Izzo, Francesco Gallo e Antonio Izzo che continuano ad impegnarsi per l’arte in cui credono: la musica.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto