E’ sceso sotto i 1.000 il numero dei casi positivi. Lo riferisce la Protezione Civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, il totale delle persone che hanno contratto il virus e’ 219.070, con un incremento rispetto a ieri di 802 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi e’ di 83.324, con una decrescita di 1.518 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.027 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 7 pazienti rispetto a ieri. Inoltre, 13.618 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 216 pazienti rispetto a ieri. E 68.679 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 165 e portano il totale a 30.560. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 105.186, con un incremento di 2.155 persone rispetto a ieri.
I contagiati totali dal coronavirus in Italia – vale a dire gli attualmente positivi, le vittime e i guariti – sono 219.070, con un incremento minimo di 802 rispetto a ieri. I pazienti guariti dal Covid 19 in Italia sono 105.186, con un incremento di 2.155 rispetto a ieri. Le statistiche di Regione Lombardia confermano il calo costante dei dati dell’epidemia in Lombardia con i casi positivi arrivati ad essere 81.507 +282 nelle 24 ore, mentre ieri erano 81.225 (+502) e l’altro ieri 80.723 (+609*), ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 25 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati l’altro ieri. I decessi salgono invece a 14.986 (+62), ieri erano 14.924 (+85) e l’altro ieri 14.839 (+94). In controtendenza i ricoveri in terapia intensiva saliti di 18 a 348. Ieri i ricoveri erano 330 (-70) e l’altro ieri. 400 (-80). In discesa invece k ricoverati non in terapia intensiva a 5.428 (-107) con i tamponi effettuati: 485.134 che crescono di 7.369 ( ieri 477.765 piu’ 11.478).
Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 30.190 in Lombardia (-72), 13.650 in Piemonte (-284), 7.191 in Emilia Romagna (-210), 5.591 in Veneto (-286), 4.147 in Toscana (-301), 2.900 in Liguria (-82), 4.286 nel Lazio (-59), 3.251 nelle Marche (+21), 1.915 in Campania (-50), 786 nella Provincia autonoma di Trento (-44), 2.669 in Puglia (-60), 2.69 in Sicilia (-11), 851 in Friuli Venezia Giulia (-18), 1.671 in Abruzzo (-5), 459 nella Provincia autonoma di Bolzano (-14), 113 in Umbria (+2), 515 in Sardegna (-35), 113 in Valle d’Aosta (-5), 596 in Calabria (-16), 143 in Basilicata (-2), 218 in Molise (+13). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.986 (+62), Piemonte 3.367 (+36), Emilia Romagna 3.845 (+18), Veneto 1.657 (+14), Toscana 942 (+5), Liguria 1.281 (+5), Lazio 557 (+4), Marche 960 (+2), Campania 391 (+3), Provincia autonoma di Trento 441 (+3), Puglia 448 (+5), Sicilia 256 (+0), Friuli Venezia Giulia 310 (+2), Abruzzo 359 (+4), Provincia autonoma di Bolzano 290 (+0), Umbria 71 (+0), Sardegna 120 (+1), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 91 (+1), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.565.912, con un incremento di 51.678 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.676.460.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 luglio BARI 29 03 79 27 86… Leggi tutto
Napoli– Un 25enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per precedenti specifici, è stato arrestato… Leggi tutto
Samuele Ciambriello, il Garante campano dei detenuti, esce dal carcere di Santa Maria Capua Vetere… Leggi tutto
NAPOLI – Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione di aggiornamento… Leggi tutto
NAPOLI – Ricercato da due settimane, è stato sorpreso in un bed and breakfast a… Leggi tutto
È morto all’età di 27 anni Thiago Elar, tiktoker lombardo seguito da migliaia di persone… Leggi tutto