#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Coronavirus, oggi 165 morti in Italia, mai così pochi da 2 mesi. Ma in Lombardia aumentano le terapie intensive

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ sceso sotto i 1.000 il numero dei casi positivi. Lo riferisce la Protezione Civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, il totale delle persone che hanno contratto il virus e’ 219.070, con un incremento rispetto a ieri di 802 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi e’ di 83.324, con una decrescita di 1.518 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 1.027 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 7 pazienti rispetto a ieri. Inoltre, 13.618 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 216 pazienti rispetto a ieri. E 68.679 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 165 e portano il totale a 30.560. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 105.186, con un incremento di 2.155 persone rispetto a ieri.

I contagiati totali dal coronavirus in Italia – vale a dire gli attualmente positivi, le vittime e i guariti – sono 219.070, con un incremento minimo di 802 rispetto a ieri.  I pazienti guariti dal Covid 19 in Italia sono 105.186, con un incremento di 2.155 rispetto a ieri. Le statistiche di Regione Lombardia confermano il calo costante dei dati dell’epidemia in Lombardia con i casi positivi arrivati ad essere 81.507 +282 nelle 24 ore, mentre ieri erano 81.225 (+502) e l’altro ieri 80.723 (+609*), ai quali vanno aggiunti nel totale complessivo 25 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati l’altro ieri. I decessi salgono invece a 14.986 (+62), ieri erano 14.924 (+85) e l’altro ieri 14.839 (+94). In controtendenza i ricoveri in terapia intensiva saliti di 18 a 348. Ieri i ricoveri erano 330 (-70) e l’altro ieri. 400 (-80). In discesa invece k ricoverati non in terapia intensiva a 5.428 (-107) con i tamponi effettuati: 485.134 che crescono di 7.369 ( ieri 477.765 piu’ 11.478).

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 30.190 in Lombardia (-72), 13.650 in Piemonte (-284), 7.191 in Emilia Romagna (-210), 5.591 in Veneto (-286), 4.147 in Toscana (-301), 2.900 in Liguria (-82), 4.286 nel Lazio (-59), 3.251 nelle Marche (+21), 1.915 in Campania (-50), 786 nella Provincia autonoma di Trento (-44), 2.669 in Puglia (-60), 2.69 in Sicilia (-11), 851 in Friuli Venezia Giulia (-18), 1.671 in Abruzzo (-5), 459 nella Provincia autonoma di Bolzano (-14), 113 in Umbria (+2), 515 in Sardegna (-35), 113 in Valle d’Aosta (-5), 596 in Calabria (-16), 143 in Basilicata (-2), 218 in Molise (+13). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 14.986 (+62), Piemonte 3.367 (+36), Emilia Romagna 3.845 (+18), Veneto 1.657 (+14), Toscana 942 (+5), Liguria 1.281 (+5), Lazio 557 (+4), Marche 960 (+2), Campania 391 (+3), Provincia autonoma di Trento 441 (+3), Puglia 448 (+5), Sicilia 256 (+0), Friuli Venezia Giulia 310 (+2), Abruzzo 359 (+4), Provincia autonoma di Bolzano 290 (+0), Umbria 71 (+0), Sardegna 120 (+1), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 91 (+1), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.565.912, con un incremento di 51.678 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.676.460.



Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2020 - 18:14

Torna alla Home
facebook
Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA