#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:25
19 C
Napoli
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

Coronavirus: in 40 giorni donazioni per 400mila euro all’Asl Napoli 2 Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In 40 giorni (dal 19 marzo al 30 aprile) 160 hanno effettuato donazioni all’Asl Napoli 2 Nord per un valore di oltre 400.000 euro sia mediante versamenti sul conto corrente dell’Azienda, sia attraverso piattaforme di raccolta fondi, sia consegnando materiali e tecnologie agli ospedali e alle strutture aziendali.

Sul conto corrente dell’Azienda sono stati effettuati versamenti da 105 soggetti per un valore di 88.000 euro, l’importo minimo e’ stato di 10 euro, mentre un’azienda ha effettuato una donazione di 20mila euro. Inoltre, due diverse raccolte fondi mediante la piattaforma di fundraising Gofundme.com hanno garantito una donazione di 10.000 euro per l’ospedale di Pozzuoli e una seconda di 13.000 euro per l’intera Asl. Nei giorni scorsi, inoltre, un’azienda ha consegnato all’Asl 5 ventilatori polmonari per un valore di 50.000 euro ed una fornitura di mascherine. Direttamente dalla Cina, invece, all’inizio di aprile e’ arrivato un carico di mascherine del tipo Ffp2 del valore di circa 90.000 euro. Rilevanti le donazioni effettuate in materiali, servizi e denaro da parte di singoli, associazioni o aziende. Al Rizzoli di Ischia la Federalberghi delle isole flegree ha consegnato una macchina per effettuare i test sierologici, un’Associazione benefica ha messo a disposizione un’ambulanza per accompagnare l’equipe medica che cura a domicilio i pazienti Covid, una Fondazione ha donato un ecografo portatile e un insieme di cittadini ha garantito una fornitura extra di mascherine, tute e visori ai sanitari del Rizzoli.

Un albergatore, inoltre, ha messo a disposizione una propria struttura per ospitare i pazienti che, pur non avendo piu’ necessita’ di cure mediche ospedaliere, non possono essere dimessi perche’ ancora positivi al virus. A Giugliano, invece, un’azienda ha donato due sanificatori d’aria all’ospedale, cosi’ da ridurre la carica batterica e virale di alcuni ambienti. Diverse aziende, poi, hanno assicurato gratuitamente dei servizi alla struttura ospedaliera. A Frattamaggiore, diversi studi odontoiatrici e medici hanno consegnato mascherine e materiale di protezione all’ospedale San Giovanni di Dio. Il Santa Maria delle Grazie, infine, e’ stato oggetto di diverse donazioni di materiali di protezione da parte di privati cittadini e imprese. L’ospedale di Pozzuoli, inoltre, e’ stata la struttura che piu’ di tutte e’ stata oggetto di donazioni sul conto corrente istituito dall’Asl: 18.639 euro. Prossimamente l’Azienda aggiornera’ la rendicontazione delle donazioni e indichera’ le destinazioni di quanto ricevuto.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 12:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento