Particolare attenzione sara’ rivolta ai rientri nelle isole del Golfo di Napoli consentiti a partire da lunedi’ prossimo. “Da lunedi’ – ha detto De Luca – saranno consentiti gli ingressi nelle isole e dunque ci prepariamo questa settimana per avere il massimo dei controlli su quelli che arriveranno a Ischia, Capri e Procida dove ci sono situazioni di particolare delicatezza”. “Per quanto riguarda i controlli in atto – ha proseguito il governatore campano – proseguiremo anche nei prossimi giorni. Manterremo per questa settimana i controlli nelle stazioni ferroviarie di Aversa, Caserta, Villa Literno, Napoli, Salerno e Benevento e quelli ai caselli autostradali di Napoli nord, Caserta nord e sud, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Caianello, Avellino Est e Ovest, Baiano, Benevento, Mercato San Severino, Grottaminarda, Lacedonia, Vallata oltre che all’aeroporto di Capodichino”.
Sulle misure in atto a Castel Volturno De Luca ha voluto chiarire: “C’e’ da parte nostra l’indicazione data all’Asl di moltiplicare i controlli ai migranti che sono andati a lavorare. Alcuni irresponsabili per fare demagogia hanno parlato di 20 mila extracomunitari in arrivo sul litorale domizio: e’ un’idiozia. Avevamo detto un’altra cosa e cioe’ che sulle persone gia’ sul territorio avremmo fatto controlli aggiuntivi per dare piu’ tranquillita’ a tutti. Non verra’ nessuno, faremo il doppio dei controlli su chi e’ gia’ sul territorio. Se facciamo i controlli in modo ossessivo – ha ribadito De Luca – affrontiamo la fase 2 con maggiore serenita'” Infine una serie di informazioni sulle misure di ristoro in campo. Partono domani 20000 mandati di pagamento per gli avvocati; da meta’ maggio saranno in pagamento i contributi per gli studenti universitari. “Nei prossimi giorni – ha annunciato De Luca – avremo una serie di incontri con varie categorie. Su questo voglio chiarire che per quanto riguarda mondo del commercio e artigianato, parrucchieri, estetisti, la competenza e’ del governo nazionale. Noi ne approfittiamo per avere degli incontri di approfondimento con le categorie per poi dare indicazioni di merito al governo: giovedi’ incontriamo i titolari di ristoranti, bar e pasticcerie, poi sabato 9 il mondo dello sport, lunedi’ 11 barbieri, estetiste e parrucchieri, e sempre lunedi’ 11 i balneari. Entro questa settimana credo che faremo anche l’accordo con l’Inps per le pensioni al minimo. Siamo entrati – ha concluso De Luca – in una fase che definirei la Campania verso la normalita’ e la ripresa. La Task force regionale dara’ chiarimenti quotidiani a chiunque ne facesse richiesta”.
Napoli - Notte di paura quella appena trascorsa in via Nuova del campo nel rione… Leggi tutto
Ercolano- Il pugno alzato, lo sguardo minaccioso e la famiglia costretta a restare immobile, in… Leggi tutto
Bacoli torna al centro del dibattito sulle concessioni balneari e sull’accesso libero al mare. Un… Leggi tutto
La pausa estiva, oltre a offrire riposo dai ritmi quotidiani, diventa spesso occasione di scoperta… Leggi tutto
Vico Equense – Un episodio di grave inciviltà ha scosso la comunità di Vico Equense,… Leggi tutto
Napoli- Si è schiantato con la moto contro un'auto all’incrocio tra via Giustiniano e via… Leggi tutto