In 25 sezioni elettorali disseminate sul territorio stanno affluendo da questa mattina centinaia di cittadini che verranno sottoposti prima alla misurazione della temperatura corporea e poi a un prelievo ematico per procedere al test sierologico. Nell’operazione, che in due giorni interesserà più di 20mila persone, sono impegnati in 70 tra medici e infermieri, con il supporto di un centinaio di volontari che controllano i percorsi stabiliti per evitare assembramenti. Per accedere ai punti di raccolta, bisogna indossare la mascherina e disporsi in base al cognome. L’accesso avviene infatti in ordine alfabetico.
Non appena effettuati i prelievi, dei corrieri provvedono alla raccolta dei campioni e al trasporto presso i laboratori dell’Azienda dei Colli di Napoli, che comprende gli ospedali Cotugno, Mondaldi e CTO. Le operazioni vengono coordinate dall’Istituto Zooproflattico sperimentale per il Mezzogiorno di Napoli e dall’Asl di Avellino.
Castellammare – A oltre diciassette anni di distanza dall’agguato, i Carabinieri del gruppo di Torre… Leggi tutto
Vincenzo De Luca torna a far sentire la sua voce in vista delle prossime elezioni… Leggi tutto
È stato dimesso in buone condizioni Allen Bernard Ganao, il bambino di cinque anni scomparso… Leggi tutto
Tra i capannoni abbandonati e i silenzi della zona industriale al confine tra Arzano e… Leggi tutto
Un furto trasformato in rapina, una fuga rocambolesca, un uomo trascinato sull’asfalto per difendere il… Leggi tutto
Capri – Un colpo pianificato nei minimi dettagli e di portata internazionale sta facendo tremare… Leggi tutto