In 25 sezioni elettorali disseminate sul territorio stanno affluendo da questa mattina centinaia di cittadini che verranno sottoposti prima alla misurazione della temperatura corporea e poi a un prelievo ematico per procedere al test sierologico. Nell’operazione, che in due giorni interesserà più di 20mila persone, sono impegnati in 70 tra medici e infermieri, con il supporto di un centinaio di volontari che controllano i percorsi stabiliti per evitare assembramenti. Per accedere ai punti di raccolta, bisogna indossare la mascherina e disporsi in base al cognome. L’accesso avviene infatti in ordine alfabetico.
Non appena effettuati i prelievi, dei corrieri provvedono alla raccolta dei campioni e al trasporto presso i laboratori dell’Azienda dei Colli di Napoli, che comprende gli ospedali Cotugno, Mondaldi e CTO. Le operazioni vengono coordinate dall’Istituto Zooproflattico sperimentale per il Mezzogiorno di Napoli e dall’Asl di Avellino.
La notizia è stata diffusa sui social dalla Trattoria Pepè a San Marco Evangelista dove… Leggi tutto
Una banale lite, scoppiata per motivi futili, si è trasformata in una notte di sangue… Leggi tutto
Doveva essere una domenica di sport e divertimento, invece si è trasformata in una scena… Leggi tutto
La movida non si ferma, e con essa nemmeno la scia di violenza che a… Leggi tutto
La decisione di iscriversi all’università è uno dei momenti più importanti nella vita di ogni… Leggi tutto
Castellammare – Resta interdetta al traffico la strada statale 145, la “Sorrentina”, in seguito al… Leggi tutto