#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:58
18.2 C
Napoli
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Coronavirus, calano ancora ricoveri, malati e terapie intensive in Italia: oltre 3500 guariti in 24 ore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna a piegare verso il basso la curva epidemica in Italia dopo l’inatteso sbalzo di ieri, +1.402 in un giorno, dovuto però anche al recupero di 419 casi positivi risalenti ai giorni scorsi in Lombardia.

 

Oggi l’aumento e’ di 888 casi, tornato dunque sotto quota mille, che porta a 222.104 il totale degli italiani colpiti dal Covid-19 dall’inizio dell’epidemia. Lieve aumento dei decessi, 195 nelle ultime 24 ore (ieri 172), per un totale che sale a 31.106. Cresce sensibilmente il numero dei guariti, 3.502 oggi (ieri 2.452), che diventano 112.541 in tutto. Per effetto di questi dati, si registra un buon calo del numero degli attualmente positivi, 2.809 in meno (ieri erano 1.222 in meno), per un totale che scende sotto gli 80mila per la prima volta dal 31 marzo: ora sono 78.457. Si conferma anche il trend in calo dei ricoveri, costante ormai da oltre un mese: quelli in regime ordinario sono 693 in meno (12.172 totali), mentre le terapie intensive calano di altre 59 unita’, 893 in tutto. Le persone in isolamento domiciliare sono 65.392. Infine, oggi discreto numero di tamponi eseguiti, 61.973, ma inferiore a ieri, quando erano stati 67.003.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 30.032 in Lombardia (-643), 12.491 in Piemonte (-693), 6.502 Emilia-Romagna (-299), 5.020 in Veneto (-170), 3.563 in Toscana (-278), 2.718 in Liguria (-61), 4.235 nel Lazio (-38), 3.013 nelle Marche (-195), 1.815 in Campania (-62), 573 nella Provincia autonoma di Trento (-94), 2.322 in Puglia (-99), 1.889 in Sicilia (-22), 779 in Friuli Venezia Giulia (-22), 1.489 in Abruzzo (-59), 413 nella Provincia autonoma di Bolzano (-24), 106 in Umbria (-3), 491 in Sardegna (-15), 93 in Valle d’Aosta (-11), 551 in Calabria (-17), 131 in Basilicata (-9), 231 in Molise (+5). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 15.185 (+69), Piemonte 3.460 (+32), Emilia-Romagna 3.905 (+20), Veneto 1.712 (+26), Toscana 964 (+5), Liguria 1.314 (+13), Lazio 577 (+11), Marche 971 (+2), Campania 394 (+1), Provincia autonoma di Trento 446 (+1), Puglia 460 (+4), Sicilia 262 (+1), Friuli Venezia Giulia 316 (+3), Abruzzo 375 (+5), Provincia autonoma di Bolzano 290 (+0), Umbria 72 (+1), Sardegna 120 (+0), Valle d’Aosta 141 (+1), Calabria 93 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.735.628, con un incremento di 61.973 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.778.952


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 18:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento