#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:00
19 C
Napoli
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...

Coronavirus, boom di guariti in Italia +2.881 in 24 ore ma ancora 161 deceduti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Boom di guariti in Italia dal coronavirus con 2.881 persone in più rispetto a ieri che hanno superato la malattia. Sono 132.282 dall’inizio dell’epidemia. È quanto emerge dal bollettino giornaliero della Protezione civile. Otto regioni non hanno fatto registrare vittime per il coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, in base ai dati della Protezione civile. Si tratta di Trentino Alto Adige, Sicilia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Basilicata e Molise.

 

Dopo l’aumento di ieri torna a calare il numero di nuovi positivi al coronavirus, nonostante una lieve crescita dei tamponi effettuati, mentre i decessi restano stabili sopra quota 100. Oltre 2 milioni, invece, il numero delle persone sottoposte a test. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 665 nuovi positivi che portano il totale nel nostro paese a 227.364. Si tratta di 148 casi in piu’ rispetto al dato di ieri. E’ quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del Covid-19 nel nostro Paese. Costante, invece, il calo delle persone attualmente positive che e’ di 62.752, con una decrescita di ben 2.377 assistiti rispetto a ieri rispetto alle 1.424 della rilevazione precedente. 161 le persone decedute nelle ultime 24 ore che portano il totale a 32.330. Ieri erano state 162. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 132.282, con un incremento di 2.881 persone rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 676 sono in cura presso le terapie intensive, 40 pazienti in meno rispetto a ieri; mentre 9.624 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 367 pazienti. Sono invece 1.970 le persone uscite dall’isolamento domiciliare. Quanto al numero di tamponi totali effettuati arriva a 3.171.719, 67.195 nelle ultime 24 rispetto ai 62.888 del giorno precedente. Come detto, sono invece 2.038.216 le persone sottoposte a test. Infine oggi si registrano ben cinque regioni senza nuovi casi: si tratta della provincia di Bolzano, dell’Umbria, della Valle d’Aosta, della Basilicata e del Molise. Sette poi le Regioni con meno di 10 nuovi casi.

Sono 676 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Coronavirus, 40 meno di ieri. Di questi, 231 sono in Lombardia, 13 meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 9.624, con un calo di 367 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 52.452, con un calo di 1.970 rispetto a ieri. In Italia il numero di persone sottoposte ad almeno un tampone per il Covid-19 ha superato i due milioni, in base ai dati della Protezione civile. Sono esattamente 2.038.216, a fronte di oltre 3 milioni e centomila test effettuati, almeno un terzo dei quali sono quindi tamponi ripetuti sulla stessa persona.

 

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 26.671 in Lombardia, 9.151 in Piemonte, 5.098 in Emilia-Romagna, 3.532 in Veneto, 2.117 in Toscana, 2.178 in Liguria, 3.786 nel Lazio, 1.974 nelle Marche, 1.442 in Campania, 1.902 in Puglia, 126 nella Provincia autonoma di Trento, 1.523 in Sicilia, 596 in Friuli Venezia Giulia, 1.317 in Abruzzo, 272 nella Provincia autonoma di Bolzano, 66 in Umbria, 331 in Sardegna, 46 in Valle d’Aosta, 353 in Calabria, 198 in Molise e 73 in Basilicata.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 18:19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento