Saranno resi noti "nel giro di qualche giorno i primi risultati degli studi clinici sul tocilizumab" nel trattamento per il Covid-19.
E' quanto fa sapere Paolo Ascierto, primario dell'Istituto nazionale di ricerca sui tumori Pascale, nel corso di una tavola rotonda promossa dal Rotary Club Napoli ovest, dal titolo "Il Covid-19: Stato dell'arte e prospettive della fase II". L'impiego del farmaco anti-artite, come ha ricordato Ascierto, e' stata una intuizione che "ci e' venuta in mente pensando all'immunoterapia".
Il farmaco "e' stato inizialmente somministrato su due pazienti, le cui condizioni erano molto gravi".Potrebbe interessarti
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Monti Lattari, scoperta la fabbrica di lavorazione della cannabis: sequestrata una tonnellata di droga
Napoli, in fiamme deposito in via Ferraris: ipotesi racket
- A Paolo Ascierto, primario dell'Istituto tumori Pascale, Antonio Salzano, presidente del Rotary club NAPOLI Ovest e dirigente di II fascia del Ministero della Salute, e' stata conferita la massima onorificenza rotariana, "in virtu' del proprio impegno a favore della comunita'". "Questo e' un momento molto delicato - ha sottolineato Luigi D'Angelo, professore ordinario nell'Universita' Vanvitelli della Campania, otorinolaringoiatra e audiologo e moderatore dealla tavola rotonda - perche' coincidono attualmente ricerche per realizzare un vaccino e test diagnostici sempre piu' veloci ed affidabili, validare protocolli terapeutici ancora piu' aggiornati ed efficaci, cercando di ottenere sinergie fra le varie terapie, migliorare le modalita' di prevenzione dal punto di vista sociale".





