AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:25
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 14:25
23.3 C
Napoli

Coronavirus, 42 cittadini di rientro in Campania sono risultati positivi al test rapido e uno al tampone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che 42 persone, tra i viaggiatori in rientro in Campania, sono risultate positive al test rapido e uno al tampone.

 

In dettaglio: sono stati registrati 3179 viaggiatori provenienti da fuori regione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (40). Tutte le persone controllate presso le stazioni, l'aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. 48 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37.5 C. Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcuni passeggeri.

In particolare, 1096 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 42 sono risultati positivi. Per quanto riguarda i tamponi, nella giornata odierna ne sono stati effettuati 47, uno dei quali risultato positivo (alla barriera di Napoli Nord). 393 persone in aggiunta a quelle dei giorni scorsi, prosegue la nota dell'Unita' di Crisi, hanno comunicato alle Asl di appartenenza il proprio arrivo. Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 15.050, 150 le persone con febbre, 3235 i test rapidi eseguiti di cui 110 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 121 di cui 2 risultati positivi. Le comunicazioni dei rientri pervenute alle Asl sono complessivamente 1.467. Tutte le persone provenienti da fuori Campania sono state poste in isolamento domiciliare. 

Articolo pubblicato il 8 Maggio 2020 - 21:28 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti