Cronaca

Castellammare: morto a 94 anni Flavio Di Martino, primo sindaco socialista della città

Condivid

Castellammare. Si è spento quest’oggi all’età di 94 anni Flavio Di Martino, già Sindaco della città di Castellammare di Stabia negli anni Ottanta.

Di Martino, un socialista riformista, con la passione per la politica ha guidato la città di Castellammare di Stabia in un’epoca di grandi cambiamenti. Persona lungimirante e  di immensa cultura che mancherà sicuramente a Castellammare. Lascia indubbiamente un vuoto, l’ex primo cittadino non ha mai abbandonato il suo impegno sociale, spesso anche con la pubblicazione di lettere aperte alla città e agli amministratori della città stabiese. Utilizzava anche un profilo Facebook per lanciare messaggi e condividere momenti come la visita ricevuta dal Vescovo Francesco Alfano lo scorso gennaio.

«A coloro che mi hanno chiesto – scriveva su Facebook – quale sia stato il momento più significativo, nel giorno del mio compleanno, dico subito che è stato quello che mi ha consentito di incontrarmi con l’Arcivescovo don Franco Alfano nella cui visione spirituale, sociale e umana ho potuto rilevare il Suo profondo amore per la nostra comunità».

IL RICORDO DEL SINDACO CIMMINO. «Era il 1997 e muovevo i primi passi in politica quando ho conosciuto il Commendatore Di Martino. Un uomo tutto d’un pezzo, dal grande rigore morale e professionale, che tuttavia non ha mai lesinato di dispensare suggerimenti e consigli e mettere a disposizione le proprie conoscenze al servizio di quanti condividevano con lui la passione per la politica – scrive – Chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscerlo e di frequentare la sua casa, ricorda i molteplici tratti umani, professionali e politici che hanno caratterizzato la sua vita. Flavio Di Martino è stato il sindaco di Castellammare di Stabia tra il 1973 e il 1975, una guida sapiente per la nostra città. Un esempio di vita che non ha mai smesso di dedicarsi allo studio, all’impegno, all’amore viscerale, intenso e profondo per la nostra splendida Castellammare. Una passione che non si è mai affievolita, neppure quando ha deciso di defilarsi da ruoli di primo piano in politica. Per me è stato un maestro, un esempio e soprattutto un amico. Mi mancherà il confronto sano, propositivo, costruttivo, con un uomo da cui non ho mai smesso di imparare. Porterò con me i valori di democrazia, impegno sociale e amore verso il prossimo, che mi ha trasmesso e che rappresentano per me una fonte di ispirazione in questa mia esperienza alla guida della città. Ciao Sindaco. Ciao Flavio».


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 13:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare

Capri – Un colpo pianificato nei minimi dettagli e di portata internazionale sta facendo tremare… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:59

Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15 al 20 luglio

Nel suggestivo scenario del Miglio d’Oro, il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:36

Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel 2024

Napoli – Continua a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania. Secondo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:26

Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”

Napoli – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, condanna con fermezza l’episodio avvenuto lo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:16

Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10 e il 31 agosto

Caserta – Tornano le emozioni all’alba nei giardini del capolavoro vanvitelliano. Il 10 e il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:06

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa fare in caso di morso

L'infettivologo Bassetti: "Niente panico, ma monitorare l'evoluzione della lesione. Complicazioni gravi solo in alcuni casi"… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:56