#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 15:55
29.2 C
Napoli

Castellammare, l’affare Cirio e la ‘cresta’ dell’ingegnere Elefante sulla tangente al commissario della Provincia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Sarà il tecnico di famiglia, Antonio Elefante, a consegnare la prima tranche di denaro al Commissario ad Acta nominato dalla Provincia di Napoli , Maurizio Biondi, che dovrà valutare la fattibilità della riqualificazione dell’ex area industriale Cirio. La cessione di denaro avverrà il 29 gennaio 2015 presso lo studio dell’ingegnere in penisola sorrentina.

 

A fronte dei diecimila euro preparati da Adolfo Greco l’ingegnere elefante consegnerà solo 7mila euro, trattenendone, senza lasciare intendere nulla i restanti 3mila. «Non ti dimenticare di prendere i 10mila pure, eh?» dice l’imprenditore alla moglie. E’ la conversazione rilevata dalle microspie presenti anche nell’abitazione di Greco. Questa è la fase di preparazione del danaro che sarà poi consegnato successivamente all’ingegnere per procedere al “pagamento” del Commissario ad acta. «..no, Adolfo, stammi a sentire… quelli i pacchi già sono preparati a 20mila alla volta» dice la moglie. «ne devi prendere 10mila…». «Li prendo domani mattina prima che ne vai..omissis» risponde la moglie. Di prima mattina, come suo solito, l’imprenditore esce di casa per andare in azienda. Il giorno dopo avverrà la consegna del denaro al Commissario per mano di Elefante. «Un pensierino mio, mi devi capire, ho fatto un po’ di difficoltà a trovare questi soldi è difficile per prenderli… è una cosa solo ed esclusivamente mia, così come dicevo con te, sono le mie cose, loro non sanno niente, loro tengono un impegno politico che tu sai con quelli là ed è un fatto loro. Questo è un fatto tra me… Cominciamo così, ne sono sette, va bene?». Sono le parole di Elefante, captate nel suo studio a Piano di Sorrento. Una conversazione genuina nei contenuti, come si sottolinea nell’ordinanza di custodia cautelare, in quanto i protagonisti non potevano immaginare di essere monitorati. Dall’ascolto della conversazione emergeva un dato sconcertante: Elefante, a fronte della consegna da parte di Greco della somma di 10mila euro, elargiva al commissario solo 7mila euro omettendo, inoltre, che tale somma proveniva dalla Polgre 2000, società proprietaria della Cirio e destinataria del permesso a costruire, e lasciando intendere che si trattava di una sua iniziativa in relazione aveva avuto anche qualche difficoltà per mettere insieme il denaro

. Questo perchè Elefante era sicuro, ed infatti così è stato, del fatto che Biondi non avrebbe mai raccontato l’episodio tratteneva la somma di 3mila euro sulla mazzetta da 10mila euro consegnata da Greco. Dopo la consegna del denaro i due si intrattengono in studio ed affrontano diversi argomenti anche non di carattere professionale. Poco prima delle 9 e 15 il Commissario lascia lo studio, è il 29 gennaio 2015. Diretto a Napoli viene fermato da un posto di controllo, predisposto dalla Polizia Stradale, all’ingresso dell’Autostrada a Castellammare. Gli agenti della polizia riscontravano che il Commissario era in possesso di 7.200 euro in contanti: 144 banconote da 50 euro secondo l’annotazione degli agenti di polizia. Il commissario, in quell’occasione, avrebbe dichiarato che tale somma di denaro era il frutto di un pagamento di un debito da parte di un ingegnere con cui collaborava e che operava tra Vico Equense e Castellammare di Stabia. Dell’episodio con la polizia stradale nessuno ne è mai stato a conoscenza ragion per cui gli indagati non venivano messi in allarme continuando indisturbati nella loro strategia. emidav



Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2020 - 14:52

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE