#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:21
20.2 C
Napoli
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...

Campania, spiagge sempre più sporche ed inquinate. Si crea il fronte unitario di chi pulisce e combatte il degrado

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania, spiagge sempre più sporche ed inquinate. Si crea il fronte unitario di chi pulisce e combatte il degrado. Dal bambino di Castellammare all’ass. Licola mare pulito. La mamma di Cristian:” Un gesto naturale quello di mio figlio. Borrelli: “Solo acquisendo consapevolezza, cambiando mentalità e restando uniti possiamo combattere l’inquinamento e i criminali dell’ambiente.”

Fiumi e mare inquinati, spiagge ridotte a discariche ed inagibili, sono aspetti preoccupanti ed inquietanti che caratterizzano la fase 2 dell’emergenza coronavirus nel territorio campano.

Sono infatti sempre più numerose le segnalazioni che i cittadini inviano al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che testimoniano le condizioni disastrose di diverse spiagge e delle acque dei fiumi e del mare. Spontaneamente si sta creando un fronte contro chi inquina e sporca il nostro mare e le nostre spiagge.

Per fortuna, però, c’è chi ha preso cuore il problema e cerca di porvi rimedio, come l’associazione “Licola mare pulito” che lo scorso 23 maggio ha dato vita ad un flash-mob in cui 30 volontari hanno ripulito una spiaggia di Licola mare, restituendole decoro e dignità.

“Oltre al flash mob a Licola abbiamo dato vita ad un’altra operazione di pulizia nel versante di Giugliano, nella spiaggia di Piazza Cristoforo Colombo. Si è trattato di un’operazione simbolica, le condizioni di quell’area sono davvero disastrose, il cui scopo è sensibilizzare la popolazione sulle tematiche ambientali. Oltre a ripulire le spiagge occorre però’ affrontare il problema alla fonte e cioè contrastare l’inquinamento dei canali. Sono preoccupanti, per ciò che concerne la nostra zona, soprattutto le situazioni del canale di Quarto, dell’Alveo dei Camaldoli, del canale Abruzzese e di tutta la riviera Domizia flegrea.”- ha spiegato Antonio Lamberti dell’ass. “Licola mare pulito”.

Ha fatto molto rumore anche la vicenda di Cristian, il bambino di 7 anni che ha ripulito una spiaggia a Castellammare. “Il gesto di mio figlio è stato naturale e spontaneo, ho cresciuto i miei figli trasmettendo loro dei valori per il rispetto dell’ambiente e del territorio. Tutto il rumore che questa storia ha generato dimostra quanto il nostro territorio sia ancora molto impreparato alle tematiche ambientali e al senso civico.”- ha raccontato Carmen Iervolino, la mamma di Cristian.

“La situazione inquinamento è allarmante, e noi lo avevamo preannunciato anche durante la fase di lokcdown, quando la situazione, a causa dello stop delle attività produttive, sembrava essere migliorata. Se vogliamo trovare un aspetto positivo in tutto questo è che molta gente comincia a sensibilizzarsi al problema, ne è un esempio l’associazione Licola mare pulito, oppure Cristian, il bambino che da solo ha ripulito una spiaggia a Castellammare, il cui è gesto da noi evidenziato è stato di ispirazione per altri che subito hanno seguito il suo esempio. Se tutti quanti cominciassimo ad acquisire questo tipo di mentalità allora riusciremmo a contrastare l’inquinamento in maniera efficace e potremmo batterci, tutti uniti, contro gli inquinatori seriali per riavere mare e spiagge pulite.”- è stata la dichiarazione del Consigliere Borrelli che ha anche ringraziato il sindaco di Castellammare con il commissario cittadino stabiese Marilena Schiano Lo Moriello per aver ricevuto e premiato il bambino per il suo impegno ambientalista.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 17:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento