Con l'allentamento delle misure imposte dall'emergenza sanitaria, in Cilento, la zona a Sud di Salerno che si caratterizza per il suo mare limpido e per la sua capacita' di attrarre turisti, si e' al lavoro perche' l'estate 2020 non trascorra leccandosi le ferite inflitte dalle pesanti conseguenze della pandemia.Potrebbe interessarti
Capri oltre la cartolina: 3 angoli poco conosciuti da esplorare
Avellino, 22enne arrestato con oltre un chilo di droga in casa: coca e hashish “firmati cartoon”
Droga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
Carinola, dà fuoco alla casa dopo un litigio con la moglie: arrestato 37enne
Pellegrino sottolinea che "la riapertura della spiaggia e' il simbolo della ripartenza del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni perche' creiamo piu' spazio in un luogo straordinariamente bello". La fase post Covid del Parco del Cilento passa da qui: sicurezza e bellezza perche' "manteniamo quel principio di distanza sociale che, oggi, e' indispensabile per evitare il rischio di contagi". Difatti, precisa Pellegrino che "tutte le spiagge dell'area marina protetta, gia' da anni, hanno un numero limitato di carico antropico. Ad esempio, a Baia Infreschi, dove c'e' un carico antropico di 80 o 100 persone, abbiamo messo un limite orario per consentire a tutti di poterla visitare. Che metteremo anche quest'anno. Pero', il carico antropico del Parco e' in linea con le nuove disposizioni che devono assicurare la distanza sociale". Decisioni, dunque, gia' assunte in passato che spingono il presidente di un territorio che ha fatto, anche quest'anno, incetta di Bandiere Blu, a ribadire che "proprio le aree marine protette non subiscono alcun cambiamento perche' quella sicurezza e' gia' garantita dal carico antropico stabilito dai nostri disciplinari".
Ad Acciaroli, frazione di Pollica, forse sara' difficile bissare le 35mila presenze registrate ad agosto dello scorso anno. Ma, sono gia' numerose le richieste di prenotazione che stanno arrivando ad alberghi e b&b della zona. Lo conferma il sindaco Stefano Pisani, pur rammentando che, "in questo momento, non possiamo assumere impegni di prenotazioni perche' non sono state ancora approvate le disposizioni per alberghi e stabilimenti balneari. Dal 25 maggio, ci sara' l'apertura anche in Campania delle strutture ricettive e da quel momento potremo iniziare".
Lascia un commento