#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Campania, il Cilento riparte dalle Bandiere blu

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’allentamento delle misure imposte dall’emergenza sanitaria, in Cilento, la zona a Sud di Salerno che si caratterizza per il suo mare limpido e per la sua capacita’ di attrarre turisti, si e’ al lavoro perche’ l’estate 2020 non trascorra leccandosi le ferite inflitte dalle pesanti conseguenze della pandemia. Certo, rispettando le norme anti-contagio dettate da Governo e Regione. E, cosi’, che, ora, dopo nove anni, riapre la spiaggia della Resima a Scario, nel comune di San Giovanni a Piro. Un’occasione per offrire un’opportunita’ di spazio in piu’ ai turisti che, d’estate, raggiungeranno il Cilento e dovranno fare i conti con un inevitabile distanziamento sociale. Con la sua sabbia fine e chiarissima e un’acqua cristallina che dal verde della riva arriva ad un blu intenso a pochi metri dal bagnasciuga, la spiaggia della Resima, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, e’ di una bellezza mozzafiato. Soprattutto, guardandola dall’alto. L’arenile era stato interdetto dopo la caduta di alcuni massi dal costone roccioso che sovrasta la piccola baia raggiungibile solo via mare. Una riapertura che, come chiarito dal presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, arriva “grazie all’azione sinergica tra il Comune di San Giovanni a Piro, la Capitaneria di Porto e il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni”.

Pellegrino sottolinea che “la riapertura della spiaggia e’ il simbolo della ripartenza del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni perche’ creiamo piu’ spazio in un luogo straordinariamente bello”. La fase post Covid del Parco del Cilento passa da qui: sicurezza e bellezza perche’ “manteniamo quel principio di distanza sociale che, oggi, e’ indispensabile per evitare il rischio di contagi”. Difatti, precisa Pellegrino che “tutte le spiagge dell’area marina protetta, gia’ da anni, hanno un numero limitato di carico antropico. Ad esempio, a Baia Infreschi, dove c’e’ un carico antropico di 80 o 100 persone, abbiamo messo un limite orario per consentire a tutti di poterla visitare. Che metteremo anche quest’anno. Pero’, il carico antropico del Parco e’ in linea con le nuove disposizioni che devono assicurare la distanza sociale”. Decisioni, dunque, gia’ assunte in passato che spingono il presidente di un territorio che ha fatto, anche quest’anno, incetta di Bandiere Blu, a ribadire che “proprio le aree marine protette non subiscono alcun cambiamento perche’ quella sicurezza e’ gia’ garantita dal carico antropico stabilito dai nostri disciplinari”.
Ad Acciaroli, frazione di Pollica, forse sara’ difficile bissare le 35mila presenze registrate ad agosto dello scorso anno. Ma, sono gia’ numerose le richieste di prenotazione che stanno arrivando ad alberghi e b&b della zona. Lo conferma il sindaco Stefano Pisani, pur rammentando che, “in questo momento, non possiamo assumere impegni di prenotazioni perche’ non sono state ancora approvate le disposizioni per alberghi e stabilimenti balneari. Dal 25 maggio, ci sara’ l’apertura anche in Campania delle strutture ricettive e da quel momento potremo iniziare”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 15:27

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento