#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 21:13
16.8 C
Napoli
Camorra a Castellammare, il geometra del comune era la spia...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025
Maltempo in Campania: scatta l’allerta gialla, a Napoli chiusi parchi...
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...
Napoli, riunione in Prefettura: 64 sfollati a Pozzuoli, continua l’accoglienza...
Secondigliano, aggredisce gli agenti: arrestato giovane ghanese
Benevento, arrestato ladro seriale: colpiva i negozi del centro

Calcio: 60 anni di Franco Baresi, il libero che divenne ‘kaiser’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’e’ un’immagine che racchiude il grande Milan di Arrigo Sacchi: e’ quella di Franco Baresi con il braccio alzato a chiamare il fuorigioco. Domani il ‘Totem’ rossonero (come lo defini’ Carlo Pellegatti), soprannominato ‘Kaiser Franz’ in onore del primo (e il piu’ grande) ad aver avuto questo appellativo, Franz Beckenbauer, compira’ 60 anni e ne sono passati 43 dal suo esordio in Serie A quando ne aveva 17. Quando entro’ in campo contro il Verona nel 1978 veniva chiamato ‘Piscinin’ per la sua giovane eta’ ma fu Gianni Rivera, bandiera e storico pilastro del Milan, a intuire subito che “questo ragazzo fara’ molta strada”. Il palmares del capitano rossonero parla da se’: sei scudetti, tre Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro Supercoppe italiane, vicecampione del mondo 1994. Regista di una difesa impenetrabile con Tassotti, Maldini e Costacurta, 719 presenze complessive con il Milan e votato come “milanista del secolo” nel 1999.

C’e’ un’immagine che racchiude il grande Milan di Arrigo Sacchi: e’ quella di Franco Baresi con il braccio alzato a chiamare il fuorigioco. Domani il ‘Totem’ rossonero (come lo defini’ Carlo Pellegatti), soprannominato ‘Kaiser Franz’ in onore del primo (e il piu’ grande) ad aver avuto questo appellativo, Franz Beckenbauer, compira’ 60 anni e ne sono passati 43 dal suo esordio in Serie A quando ne aveva 17. Quando entro’ in campo contro il Verona nel 1978 veniva chiamato ‘Piscinin’ per la sua giovane eta’ ma fu Gianni Rivera, bandiera e storico pilastro del Milan, a intuire subito che “questo ragazzo fara’ molta strada”. Il palmares del capitano rossonero parla da se’: sei scudetti, tre Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro Supercoppe italiane, vicecampione del mondo 1994. Regista di una difesa impenetrabile con Tassotti, Maldini e Costacurta, 719 presenze complessive con il Milan e votato come “milanista del secolo” nel 1999.

Quando invece aveva il pallone tra i piedi era capace sia di ottima conduzione che di grandi abilita’ di costruzione. Inoltre Baresi si proponeva spesso come un’alternativa alle linee di passaggio aumentando di conseguenza le possibilita’ di manovra della squadra. Con Sacchi, da libero, divenne difensore centrale vero e proprio che guidava la difesa nei movimenti in avanti in modo da mantenere la squadra nei famosi 25 metri richiesti dal mister di Fusignano. Jorge Valdano, parlando del Milan, spiego’ come i compagni di Baresi guardassero solo il loro capitano: “Raccontano i giocatori del Real Madrid che i rivali del Milan non guardavano ne’ loro ne’ il pallone: guardavano solo Baresi. Cosi’ si rispetta un vero capo. Raccontano ancora che ad ogni fuorigioco provocato gli scappava un sorriso”. La capacita’ di Baresi di adattarsi a diversi ruoli e’ stata la sua grande forza perche’ riusci’ a trasportare le sue capacita’ anche quando cambio’ posizione in campo. In pratica quel centrocampista prestato alla difesa che come ultimo battitore si era imposto come uno dei migliori di sempre riusci’ a disimpegnarsi egregiamente come centrale puro mantenendo intatto il suo modo di giocare. Franco Baresi e’ stato un calciatore unico soprattutto perche’ capace di adattarsi al ruolo che doveva ricoprire e adattare il ruolo stesso alle sue qualita’ sempre con estrema intelligenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 13:05


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE