Primo Piano

Cafiero De Raho: ‘Non si capisce il timore del contagio per i detenuti al 41bis che sono in isolamento’

Condivid

Il Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho torna oggi sulla vicenda dei boss detenuti al 41bis e scarcerati per il timore del coronavirus e spiega la sua posizione.

“Ho letto in particolare i provvedimenti di detenzione domiciliare dei detenuti assegnati al 41bis. Il magistrato di sorveglianza, in alcuni casi, ha chiesto quale fosse il centro ospedaliero e anche qui forse c’è stata un’interlocuzione non immediata, non so da parte di chi, sarà il ministero di Giustizia a fare chiarezza. Non si è evidenziato che il detenuto che si trova in regime di 41bis è un detenuto che si trova in isolamento e quindi è evidente che non può essere contagiato né contagioso. Addirittura, uno dei primi provvedimenti che adottò il ministero di Giustizia con l’emergenza coronavirus fu di escludere i colloqui visivi con i famigliari da parte dei detenuti al 41 bis, sostituendoli con due colloqui telefonici. Quindi per la verità non si comprende perché anche per i detenuti al 41bis ci fosse preoccupazione, bastava un termoscanner”. Così Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia, ospite di 24 Mattino su Radio 24.

De Raho ha poi aggiunto: “Quando ho scritto alle autorità per dire state attenti che bisogna adottare tutte le iniziative possibili e immaginabili, e per rappresentare che in realtà l’amministrazione penitenziaria può intervenire e assegnare i detenuti a centri di cura penitenziaria, centri ospedalieri che sono anche dentro le carceri perché ci sono tante strutture specializzate, non è stato fatto. Sostanzialmente ci si è lasciati prendere dal timore del rischio del contagio.Bisognava adottare tutte le precauzioni necessarie – continua – d’altro canto, i percorsi sanitari sono stati fatti tutti, nelle carceri c’erano condizioni di sicurezza, c’è una polizia specializzata, eppure una secca prospettazione di questo tipo ha messo in allarme la magistratura di sorveglianza”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 09:44
Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto e un omaggio al teatro partenopeo

Napoli – La SSC Napoli ha presentato ufficialmente le nuove divise per la stagione 2025/2026, e… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 19:53

Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal ponte: muore 19enne

Pozzuoli – Una tragedia ha scosso Pozzuoli questo pomeriggio, dove un giovane di soli 18… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 19:19

Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno yacht ormeggiato a Mergellina

Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:57

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14