#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Aumentano gli acquisti online di bici elettriche

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con il Decreto Rilancio recentemente approvato, il Governo ha ufficializzato nuovi incentivi per l’acquisto di auto e bici elettriche, biciclette tradizionali e monopattini. La mobilità privata e urbana riceve, dunque, una significativa iniezione di capitali.

L’obiettivo del Governo è duplice. Da una parte, c’è la necessità di stimolare l’economia in un settore cardine per il futuro, ovvero il comparto green, che include l’utilizzo dei mezzi di trasporto senza carburante. Dall’altra, si tratta di una misura che può aiutare l’Italia a contrastare una possibile nuova ondata di contagi da coronavirus.

Infatti, con la ripresa delle attività dopo il lockdown, i mezzi pubblici torneranno a veicolare milioni di cittadini, creando situazioni in cui il virus potrebbe diffondersi più facilmente.

Non a caso, la risposta dei cittadini è stata già molto buona e gli acquisti di bici elettriche e altri mezzi green sono aumentati notevolmente, nel corso del 2020. Una domanda intercettata anche dalla rete, grazie alla presenza di e-commerce specializzati nella vendita di questi mezzi, così come di altri articoli sportivi.

Come acquistare una bicicletta elettrica con gli incentivi statali

Il boom di acquisti che ha caratterizzato i primi tre mesi del 2020 ha già ridotto il fondo precedentemente stanziato per le auto elettriche. Con il DL Rilancio, il Governo ha aggiunto ulteriori 100 milioni di euro, estendendo gli incentivi anche all’acquisto di tutti i mezzi di trasporto elettrici e della micromobilità.

A partire da Aprile 2020, tutti i cittadini hanno la possibilità di acquistare una e-bike con un bonus statale fino a 500,00 euro. Lo sconto sarà comunque vincolato alla rottamazione di un’auto o di una moto alimentate a combustibile fossile, di classe inferiore a Euro 3.

Tra i fondi messi in campo dalla Legge di Bilancio 2020 e dal Decreto Rilancio, il Governo ha stanziato in tutto ben 355 milioni di euro per l’acquisto di una bici elettrica o di altri mezzi di trasporto green. L’incentivo potrà essere richiesto per ogni nuovo acquisto fino al 2024 e finché ci saranno soldi disponibili sul fondo. In ogni caso, è bene ricordare che si dovrà provvedere a rottamare i vecchi mezzi entro il 31 dicembre 2021.

È importante specificare che il buono emesso dovrà essere utilizzato entro tre anni. L’incentivo, con cifre prestabilite, potrà essere usato anche per l’acquisto dell’abbonamento ai mezzi pubblici o per l’utilizzo di servizi come il car sharing (o scooter sharing).

Come richiedere il Bonus Mobilità 2020

Il Bonus Mobilità prevede alcuni limiti. Innanzitutto, dalla platea dei beneficiari sono esclusi i minorenni, ma anche i residenti dei piccoli comuni di provincia che non superano i 50mila abitanti.

Se per i più giovani l’esclusione è ovvia e comprensibile, per quanto riguarda i comuni minori bisogna fare riferimento alle intenzioni del Governo. Infatti, l’incentivo nasce con lo scopo amministrativo e politico di migliorare l’efficienza del trasporto pubblico locale e di limitare il traffico delle grandi città. Nella situazione odierna, si aggiunge la necessità di incentivare le persone a non creare assembramenti, come potrebbe accadere su bus, metro e tram cittadini.

Per quanto riguarda l’acquisto specifico delle bici elettriche, l’importo del bonus scende al limite massimo di 500 euro, dai 1500 euro previsti per l’acquisto di auto elettriche. Nel dettaglio, l’incentivo andrà a interessare il 60% della spesa. Ad ogni singolo cittadino è consentito usufruire del bonus per l’acquisto di un solo mezzo di micromobilità.

Sarà possibile richiedere il Voucher direttamente sul sito del Ministero dell’Ambiente, non appena verrà attivata la sezione corrispondente. A breve, verrà anche rilasciata una specifica applicazione mobile.

Il cittadino richiedente dovrà essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per poter eseguire l’accesso sia da PC che da tablet o smartphone. A partire da quest’anno, dunque, l’utilizzo delle biciclette elettriche sarà ancor più conveniente.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2020 - 19:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento