AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

Ascea, il sindaco propone 30 mila pass per circolare e salvare l'estate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Trentamila pass per circolare nel comune di Ascea (SALERNO) e salvare l'estate in una delle localita' del Cilento a vocazione turistica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
L'idea del sindaco Pietro D'Angiolillo e', ormai, entrata nella fase operativa: dalla prossima settimana sara' possibile richiedere il pass che entrera' in vigore dal primo giugno e avra' un colore diverso a seconda del profilo: verde chiaro per i residenti; arancione per i proprietari di casa; azzurro per i non residenti che transiteranno per Ascea da comuni limitrofi. Quello riservato ai turisti avra' sullo sfondo un'immagine del comune cilentano e riportera' la data di arrivo e quella di partenza. Discorso diverso, invece, per i turisti giornalieri: il pass sara' di rapida realizzazione, avra' validita' d'un giorno e sara' concesso dietro presentazione di autocertificazione. Per i turisti delle strutture alberghiere, invece, il pass presentera' un'immagine di Ascea e saranno gli stessi albergatori a farne richiesta.

Il sistema varato dal comune cilentano prevede l'obbligo di comunicare i propri dati in anticipo per quanti entreranno nel territorio di Ascea. Il pass rilasciato dal Comune sara' obbligatorio per poter accedere in spiaggia, nei parchi e negli edifici pubblici. "In attesa delle linee guida regionali e nazionali, noi abbiamo ben chiaro cosa fare - ha detto il sindaco D'Angiolillo nel corso di una diretta Facebook -, vigileremo in modo assoluto gli accessi in spiaggia, verificando il distanziamento tra gli ombrelloni e attueremo il progetto del pass turistico per residenti, proprietari di seconde case e turisti".

Articolo pubblicato il 13 Maggio 2020 - 18:06 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti