#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Al Comune di Portici caccia al dirigente sindacale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo costretti ancora una volta a denunciare quello che sta continuando ad avvenire nel Settore Sicurezza del Comune di Portici.” Dichiara Luigi D’Emilio, Segretario Generale Cisl Fp Napoli.

 

“Sono anni ormai che il Dirigente Sallusto, Comandante della Polizia Locale, con atti ed azioni attacca e svilisce l’operato del sindacato Cisl Fp, ma cosa ancora più grave è la palese azione contro i nostri Dirigenti sindacali e i Lavoratori.

Anche in questo periodo di emergenza il trattamento e le disposizioni di servizio non sono eque sia nella misura sia nella modalità: obbligo di ferie pregresse non per tutti e di contro attivazione dello straordinario per chi è in servizio, diverso trattamento tra i lavoratori sia per le attività indifferibili sia per quelle sospese dalla norma emergenziale.

E sembra alquanto strano che proprio ai nostri dirigenti sindacali viene preservato un trattamento diverso e lesivo della professionalità e della dignità, dalla Polizia Locale alla Protezione civile al Servizio Viabilità.

Forse perché hanno peccato di aver denunciato la palese discriminazione che avviene tra i dipendenti o perché si sono sempre resi disponibili a trovare soluzioni condivise invece che di parte per la garanzia del diritto di Tutti i Lavoratori e la tutela del servizio al Cittadino.” – continua D’Emilio

“Al Segretario provinciale della Cisl Fp Napoli ed in forza al Comando della Polizia municipale, ormai sotto attacco da anni, con decurtazioni di stipendio, continui spostamenti di ufficio/nuclei, per il solo fatto che da sempre ha denunciato -un diciamo- non proprio corretto ed equo trattamento a partire dalla gestione del personale, oggi, oltre che non averle concesso di prestare il proprio servizio in un momento di emergenza pandemica come quello che stiamo vivendo, come lei stessa ha richiesto rinunciando, per iscritto con una nota, alle ferie pregresse, ma obbligandola invece d’ufficio, le viene negato anche il diritto alla famiglia con uno spostamento dei turni di riposo compensativi, offendendo la dignità e nascondendosi dietro ad un presunto “privilegio assicurato fino ad oggi.

Di privilegi nel Settore sicurezza, e sicuramente non è questo il caso, ne abbiamo denunciato ogni giorno purtroppo con conseguenze qualche volta anche gravi: si ha paura di chiedere il riconoscimento dei propri diritti e di vedersi inviati davanti alla commissione disciplina. Sembra inverosimile, ma a coloro i quali in questo periodo hanno richiesto di prestare la loro attività lavorativa, anche con maggiore presenza e senza nulla in cambio, ma per solo senso del dovere, laddove il servizio è indifferibile, è stato riservato un trattamento anche contrario alla norma e a discapito dei servizi ai cittadini porticesi:

chiusura di nuclei operativi della PL, e addirittura sospensione in alcune ore della giornata o per interi turni di servizio dell’attività della Protezione Civile, i cui operatori sono stati messi in ferie forzate d’ufficio, ed in alcuni momenti sostituiti dal comando, per poi d’altra scrivere che vi è carenza di organico proprio in quel settore, così magari da giustificare spostamenti di personale con la scusante della riorganizzazione e con qualche altro “punito” della Cisl.

Noi continueremo a denunciare le irregolarità e nel caso specifico di questo particolare momento dietro cui ci si stanno nascondendo con la scusa dell’emergenza chiederemo anche il controllo agli organi istituzionali e contabili, sia per le palesi azioni antisindacali, le azioni che ledono il diritto, la dignità del Lavoratore sia per quelle che hanno ricadute negative soprattutto sui servizi ai Cittadini di Portici.” Conclude Luigi D’Emilio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2020 - 14:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento