#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

A Capri previsti sconti per gli ormeggi nel porto turistico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sconto agli ormeggi delle imbarcazioni nel porto turistico di Capri, struttura di cui il comune è socio unico.

 

Il sindaco, Marino Lembo, e l’assessore Paola Mazzina per favorire la ripresa economica di Capri e contribuire ad incidere in maniera positiva anche sull’occupazione, hanno chiesto, infatti, al presidente del cda del Porto turistico Raffaele Ruggiero, la rimodulazione dei contratti di ormeggio per il 2020. Il primo cittadino e l’assessore delegato allo sviluppo dello scalo portuale, approdo preferito di yacht ed imbarcazioni di vip e vacanzieri, nel corso di un incontro al quale hanno partecipato il vice sindaco Ciro Lembo e il componente del cda Costanzo Porta, è stato stabilito di discutere dei rinnovi dei contratti per i posti barca ed aderire alle scelte fatte dall’Amministrazione comunale e adottare nuove misure non solo a sostegno delle famiglie ma anche delle aziende capresi. Gli amministratori hanno chiesto al presidente del porto di rivedere l’iniziativa già presa dalla direzione portuale ed avviare una nuova iniziativa, vista la fase di crisi economica che si è venuta a creare. A partire dal rinvio della scadenza dei pagamenti al 30 maggio e dare l’opportunità ai residenti di Capri ed Anacapri, che per il 2020 non intendano usufruire del posto barca assegnato, di non effettuare il pagamento per l’anno in corso, così come invece era stato già chiesto dalla direzione del porto e la possibilità di beneficiare per il 2021 del diritto di prelazione.

Uno sconto sul canone, sempre per il 2020, dovrà essere stabilito sempre a favore dei residenti di Capri ed Anacapri che hanno un contratto annuale per un natante da diporto in base ai mesi effettivamente utilizzati. Per i residenti sull’isola che hanno un’attività di noleggio ed ormeggiano nel porto turistico dovrà essere apportato uno sconto pari al 20% sulle tariffe contrattuali che sono state stabilite all’assegnazione del posto. Benefit anche nei confronti dei non residenti, per cui l’Amministrazione di Capri ha previsto a chi ha un ormeggio di posto barca nel porto turistico di applicare uno sconto del 15% sulle tariffe già stabilite. E sempre per i non residenti che non intendono usufruire del posto barca per l’anno in corso, e’ stato stabilito di applicare uno sconto pari al 25% sulla tariffa contrattuale con diritto di prelazione per l’anno 2021, rendendo pero’ libero l’ormeggio per l’anno in corso che potrà essere afittato ad altri posti barca. Per le barche di lunghezza superiore ai 25 metri verrà applicato uno sconto graduale secondo i giorni di permanenza nel porto.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 19:13

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento