App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

70 anni di Stevie Woder: buon compleanno al genio della black music e messaggero di pace

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stevie Wonder compie settant’anni. Il genio della black music nacque il 13 maggio 1950 a Saginaw, in Michigan.

 

Ex bambino prodigio, a 4 anni suona il pianoforte e a 11 inizia la sua carriera. Cieco dopo poco la nascita per un guasto all’incubatrice, è dotato di un raro talento musicale ed è considerato uno dei personaggi più innovativi e influenti della black music. Ha venduto piu di 100 milioni di copie e ha vinto 25 Grammy award in carriera. Tra i suoi dischi capolavoro per la storica etichetta Motown i seminali “Talking Book”, “Innervision” e “Songs In The Key of Life”.

Grande attivista per la difesa dei diritti civili, nel 2014 il presidente Obama gli ha conferito la più alta onorificenza civile statunitense.

Settant’anni lui  e 59 la sua carriera, visto che il primo contratto lo ha firmato a 11 anni con la Motown, la casa discografica di Detroit che inventò “The Sound Of Young America”.
Non c’è dubbio che si tratti di un genio: precoce, ha talento compositivo; la sua originalità, le doti vocali, il modo in cui ha innovato la musica Black e Pop in generale – attraverso la commistione di generi e l’elettronica –  la capacità straordinaria di creare un sound unico e imitatissimo, lo consacrano al successo mondiale.

Icona della lotta per i diritti dei neri americani, della Pace e della solidarietà per l’Africa, modello per la comunità Black di artista consapevole e in grado di avere il controllo sulla sua musica, è tra i musicisti più amati e apprezzato al mondo.

Entrato ragazzino alla Motown, a 13 anni va primo in classifica con “Fingertips”, un’improvvisazione live di armonica. Ancora oggi è il più giovane artista ad aver raggiunto la cima della hit parade.
Ripercorrere la sua carriera vuol dire mettere le mani in un repertorio impressionante fatto di canzoni che sono parte integrante della vita popolare, “Superstition”, “For Once in My Life”, “Isn’t She Lovely”, “Master Blaster”, “Overjoyed” per citare solo qualche titolo. Attorno a questa serie di titoli ci sono però anche alcuni tra gli album più importanti di sempre, “Talking Book”, “Innervision”, “Songs In The Key of Life”.
Più che i cento milioni di copie vendute, i Grammy (25, insieme a Sinatra è l’unico ad averne vinto tre consecutivi per i suoi album), l’elenco infinito delle collaborazioni, “We Are The World”, le tante canzoni di successo, vale la pena segnalare la straordinaria capacità di Stevie Wonder di avere un suono: impossibile non riconoscerlo quando canta, quando suona l’armonica (chi non ricorda l’armonica di “There Must Be An Angel”?), quando suona la tastiera o il pianoforte, perfino quando suona la batteria.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Maggio 2020 - 19:08


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie