#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.5 C
Napoli

1 maggio: “Whirlpool Napoli non molla”, via web la lotta degli operai  

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Indipendenza e futuro sono i termini ricorrenti nella diretta social ‘Whirlpool Napoli non molla’, organizzata oggi dalle rappresentanze sindacali unitarie dell’azienda di via Argine che, ancora una volta, ribadiscono di non volere sostegni, ma lavoro.

In un primo maggio inusuale, trasferito come altri online per via delle misure restrittive anti-contagio da Covid-19. Le maestranze napoletane fanno il punto intorno alla vertenza che coinvolge 420 dipendenti, incontrando, virtualmente, persone che le hanno accompagnate, finora, nel loro cammino.

Nel lungo live, diversi gli ospiti di Vincenzo Accurso e Luciano Doria della Rsu aziendale, tutti concordi nel dire che “la lotta dei lavoratori della Whirlpool di Napoli e’ una lotta di tutti”. L’assessore al Lavoro del Comune di Napoli, Monica Buonanno, ribadendo ai lavoratori che “saremo sempre dalla vostra parte”, evidenzia che “la Whirlpool rappresenta, innanzitutto, un presidio di legalita'”. L’assessore regionale al Lavoro, Sonia Palmeri, rammentando l’impegno della giunta De Luca nella lotta al coronavirus, sottolinea di essere “i primi a voler essere orgogliosi, verso il resto del mondo, a portare avanti una regione in cui ci sia una fioritura economica importante che si riflette in livelli occupazionali importanti”. Quanto alla vertenza degli operai della multinazionale, invece, chiarisce che “non possiamo agire in assenza dell’azienda. Noi possiamo trovare risorse e voi ci mettete tutto l’impegno, ma la seggiola dell’impresa non puo’ rimanere vuota”. Tra gli obiettivi delle rappresentanze sindacali, quella di riattivare, quanto prima, la vertenza. E “lo faremo con i nostri segretari e, soprattutto, insieme alle istituzioni locali. Con l’aiuto della Regione, penso che possiamo ottenere qualcosa”, dice Vittorio De Piano (Rsu). E’ necessario, per loro, scongiurare la chiusura prevista il 31 ottobre prossimo.

Il segretario generale della Fiom Cgil di Napoli, Rosario Rappa, “il Primo Maggio e’ sempre stato festa e lotta”. “Non e’ vero – ragiona – che siamo sull’orlo del burrone, che stiamo per morire, che il 31 ottobre chissa’ cosa succede. Non diamoci scadenze perche’ il 31 ottobre, qualunque cosa succeda, siete dipendenti di Whirlpool e in Italia c’e’ una legge che e’ stata reintrodotta secondo la quale, se un’azienda decide di chiudere, si attiva lo strumento della cassa integrazione che mantiene il rapporto e la titolarita’ dell’azienda”. Secondo il segretario della Uilm Campania, Antonello Accurso, “sara’ certo che dopo l’emergenza sanitaria avremo un’emergenza economica. Dovremo capire quanto sara’ forte l’impatto”. Come sindacati, “stiamo chiedendo che gli aiuti economici siano legati ad un patto di desistenza o di resistenza, nel quale chi prende i soldi, non puo’ pensare che dopo qualche mese dice di avere i problemi gia’ da prima e di scaricarli sulle difficolta’ occupazionali”. “I soldi che arriveranno – aggiunge – devono essere usati per rimettere in piedi tutti, non dovra’ esserci qualcuno che si salva e qualcun altro no”. Il segretario generale della Fim Cisl Napoli, Biagio Trapani, si dice convinto che “oggi si riscopre il valore del sindacato perche’ si sta capendo quanto sia importante tenere in vita il metalmeccanico e il manifatturiero per il Pil italiano”. Ribadisce, inoltre, che “non permetteremo che lo stabilimento di Napoli verra’ chiuso con una dichiarazione stampa da chicchessia” e che “le multinazionali non possono fare razzia nei territori e poi andare via”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2020 - 21:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento