Nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto degli illeciti in rete, gli Uffici della Polizia delle Comunicazioni di Napoli e di Salerno hanno individuato numerose pasticcerie che effettuavano vendita online al dettaglio di dolci tipicamente prodotti in Campania in occasione delle festività pasquali. In particolare, le aziende in questione, tutte con sede legale nella Regione Campania, avevano realizzato delle pagine web dedicate alla vendita online, corredate dalle fotografie dei prodotti offerti, con l’indicazione del relativo prezzo per ciascuna unità, garantendo altresì la consegna sull’intero territorio nazionale. Come noto, la vendita online al dettaglio di prodotti dolciari è vietata fino al 14 aprile 2020 dall’ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 25 del 28 marzo 2020, emessa ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833. Gli operatori della Polizia delle Comunicazioni di Napoli e Salerno hanno, pertanto, notificato ai rappresentanti legali delle imprese in questione una sanzione amministrativa pecuniaria e hanno imposto l’immediata cessazione della vendita online mediante chiusura delle pagine web dedicate.
Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2020 - 11:18

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!