Cultura

‘Uno su dieci’, il libro guida di Samantha Errani per meglio comprendere il mondo dei prematuri

Condivid

Una guida da portare con se, che aiuta a comprendere cosa succede intorno. Una lettura consigliata a tutte le coppie in dolce attesa. “Uno su dieci”, scritto dalla giovanissima Samantha Errani, rappresenta infatti il numero di bambini nati prematuri, un numero piuttosto alto di cui moltissimi genitori non sono a conoscenza.

“Il libro è una guida su come affrontare l’esperienza di terapia intensiva (nel caso dovesse capitare alla mamma che legge), con spiegazioni in termini comprensibili da tutti di attrezzature, procedure e consigli su come affrontare al meglio questa esperienza. Contiene inoltre le testimonianze di mamme e colleghe che ho incontrato durante la mia carriera.”, spiega l’autrice.
“Si trattano argomenti importanti, un genitore consapevole è un genitore che vive l’esperienza di terapia intensiva con meno stress”, conclude.

“Signora c’e’ un problema con suo figlio. Deve nascere oggi.”
Queste sono le parole che a volte si sentono pronunciare durante quella che sembrava essere una normale visita di controllo. O quando per tutta la giornata non hai sentito tuo figlio muoversi dentro di te, e preoccupata hai deciso di chiedere consiglio al tuo medico. Quelle parole scandiscono il momento in cui tutto cambia. In cui la preoccupazione più grande non è più il colore delle tutine o scegliere il biberon perfetto. In un secondo tutto cio’ che conta è confinato all’interno di una piccola incubatrice che tiene in vita il tuo bambino.

Samantha Errani, 29 anni, infermiera di terapia intensiva neonatale è specializzata in prematuri gravi. Dopo tanti anni è da poco tornata da Londra a San Benigno Canavese, in provicia di Torino.
In questo libro/guida è racchiuso un duplice punto di vista, una doppia esperienza: quella professionale e quella di mamma di un bimbo – il secondogenito – nato con la Sindrome di Prader-Willi, una sindrome genetica rara per la qual cosa ha dovuto lasciare il lavoro nella terapia intensiva neonatale del St. George’s Hospital di Londra e prendersi cura del bambino. “Questo però non mi ha impedito di continuare ad aiutare le persone, e ho creato la pagina facebook Better Call Sam dove aiuto i genitori. Facciamo spesso dirette con altri professionisti della salute, esperti di manovre di primo soccorso, mamme con bambini malati e tanto altro. Abbiamo parlato spesso dell’emergenza e fornito supporto a tutti quelli che ne avevnao bisogno.”, ci racconta l’infermiera Errani che attualmente, insieme ad altri, sta lavorando  ad un’app per aiutare i genitori di bambini affetti da malattie croniche, genetiche, degenerative e tante altre.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 16:51
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02