#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 19:11
27.8 C
Napoli

Un ventilatore polmonare e pacchi alimentari: l’impegno del Rotary Club Pompei



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ventilatori per la terapia intensiva a sostegno dei malati di Covid-19 dell’ospedale di Boscotrecase e pacchi alimentari per le famiglie del vesuviano colpite dalla crisi del lavoro: sono queste le due principali linee d’azione messe in campo dal Rotary Club Pompei, coadiuvato dal Rotaract Club Pompei e dall’Interact Club Pompei, per far fronte alla duplice emergenza, sanitaria ed economica, del momento.
Sullo sfondo, è partita anche una raccolta fondi on-line (sulla piattaforma Go Fund Me) che consentirà a chiunque lo vorrà, da qualunque parte del mondo, di aiutare le popolazioni locali a far fronte allo stato di crisi socio-sanitaria.
Oggi è stato consegnato Covid-19 Hospital di Boscotrecase un ventilatore per la terapia intensiva e relativo monitor di ultima generazione, al cui acquisto ha partecipato il Rotary Club Pompei, di concerto con il Rotary Club di Castellammare di Stabia e insieme ai Rotary Club di Scafati, Ottaviano e Pompei Villa dei Misteri.

Sempre la scorsa settimana, attraverso i giovani soci del Rotaract Club Pompei e dell’Interact Club Pompei – e grazie alla collaborazione con il Conad Maxistore La Cartiera di Pompei che ha donato parte dei beni distribuiti – sono stati consegnati 230 pacchi alimentari, distribuiti in 11 parrocchie di Pompei, Scafati, Torre Annunziata, Boscotrecase e Trecase, destinati alle famiglie più bisognose.
L'impegno assunto dal Rotary Club Pompei, e la speranza soprattutto, è quello di distribuire almeno 150 pacchi a settimana per due mesi. Per questo le consegne sono ripartite subito dopo Pasqua.
Inoltre l’impegno del Rotary Club Pompei si concretizza anche sul web, dove è partita la raccolta fondi
promossa tramite la piattaforma Go Fund Me (https://www.gofundme.com/f/spesa-solidale-donazione-
covid19). L’obiettivo del club è di dotarsi di ulteriori risorse economiche destinate a co-finanziare, per tutta la durata dell’emergenza, l’acquisto di generi alimentari, o di prima necessità, a supporto della popolazione in difficoltà.
Al riguardo, la scelta di operare on-line non è casuale: il Club Rotary Pompei, infatti, fa affidamento sulla rinomanza internazionale dei Club Rotary e sul senso di appartenenza dei cittadini, residenti sul posto o altrove, affinché tramite la piattaforma e la raccolta fondi a distanza, possano aiutare quelle fasce di popolazione oggi messe a dura prova dall’emergenza sanitaria ed economica.
«Grazie all’intraprendenza dei nostri Rotaractiani – spiega il presidente del Rotary Club Pompei, Valeria Mancuso – abbiamo promosso una raccolta di fondi in cui chiunque, in qualsiasi parte del mondo, semplicemente collegandosi al link e servendosi di una comune carta di credito può donare, per l’importo desiderato, a favore di questo progetto umanitario. In questo periodo il Club persegue un’intensissima attività volta a contrastare, con i mezzi a propria disposizione, il Covid-19 e, soprattutto, indirizzata a sopperire alle più urgenti necessità e richieste provenienti da un territorio in larga parte stremato e, talvolta, addirittura affamato».


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2020 - 21:25


facebook

ULTIM'ORA

ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE