#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:45
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Turismo e Coronavirus, dal Movimento 5 Stelle: ‘Si riparta da misure per le aree interne e viaggi fuori stagione’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una nuova politica del turismo, che a partire dagli interventi imposti dall’emergenza Covid-19 colga l’impulso per centrare finalmente gli obiettivi della destagionalizzazione e diversificazione dei flussi turistici. È quello che propongono la deputata Anna Bilotti e il consigliere regionale Michele Cammarano (Movimento 5 Stelle), in due lettere indirizzate rispettivamente al ministro del Turismo e dei Beni culturali, Dario Franceschini, e all’assessore regionale a Sviluppo e Promozione del turismo, Corrado Matera. I numeri della crisi sono imponenti. In Campania si prevedono quest’anno 7 milioni di presenze in meno, con un segno negativo del 33%. Solo nei mesi di aprile e maggio si conta che mancheranno in Italia 20 milioni di turisti rispetto allo scorso anno. «Siamo all’anno zero» commentano Bilotti e Cammarano, chiedendo che già con le prossime misure economiche in favore degli operatori turistici si affrontino non solo l’attuale situazione emergenziale ma anche i nodi di una necessaria strategia di rilancio. «La sollecitazione che le porgo – scrive la parlamentare nella lettera al ministro – è quella di stimolare un turismo coerente con le nostre paure di oggi, ma pienamente sostenibile nell’economia di domani». Il riferimento è a meccanismi promozionali che puntino su zone meno note e periodi dell’anno meno inflazionati, coniugando le attuali esigenze di sicurezza con la prospettiva di un ampliamento della base turistica.

Per gli interventi a carico della Regione il consigliere Cammarano propone in particolare due misure: «La prima che incentivi le famiglie affinché scelgano per le proprie vacanze le nostre aree interne, i nostri piccoli comuni e i nostri agriturismi secondo parametri di carico turistico che rapportino la capacità ricettiva alla popolazione residente. La seconda volta ad allargare la misura a qualunque destinazione regionale, anche le più blasonate, ma a condizione che l’incentivo venga speso in periodi di bassa stagione. Incentivare le presenze turistiche nei mesi che vanno da novembre a marzo potrebbe essere un modo per recuperare, almeno in parte, i fatturati persi in questo periodo». Tra gli obiettivi dei due esponenti M5S, quello di superare gli aspetti che finora hanno condizionato in negativo l’offerta campana e nazionale: la stagionalizzazione e la rigidità dei flussi. «Come decisori politici abbiamo in primo luogo il dovere di incentivare nuovi modelli di comportamento, di consumo e di viaggio coerenti con le esigenze sanitarie del post Covid-19, in grado di stimolare un turismo diffuso che controbilanci i sovraffollamenti e le diseconomie derivanti dall’overturismo». Ma non solo: «Riscoprire in questa fase un’altra Italia – sottolineano nelle lettere – vorrebbe dire rianimare e ripopolare le nostre aree interne e i nostri territori rurali per farci trovare pronti con nuovi prodotti una volta che la crisi sarà passata».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 24 Aprile 2020 - 14:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie