#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
20.2 C
Napoli
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...

Trasformazione Digitale: la situazione delle PMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le PMI, ossia le piccole e medie imprese, hanno un ruolo essenziale per l’economia italiana. Le aziende che comprendono meno di 250 dipendenti e possono contare su un fatturato inferiore ai 50 milioni di euro all’anno costituiscono il 92% delle imprese complessive e danno lavoro all’82% dei dipendenti. Di conseguenza, in un ambito così diffuso, sviluppare una corretta trasformazione digitale assume un significato fondamentale, senza ombra di dubbio.

Ecco una rapida panoramica su un ambito in continua evoluzione, pronto ad acquisire strumenti tecnologici sempre più avanzati.

Piccole e medie imprese: due tipologie dai risultati contrastanti

Le piccole e medie imprese racchiudono un settore piuttosto ampio e variegato, con diverse aziende che ne fanno parte. Ad ogni modo, tali realtà possono essere suddivise a loro volta in due categorie principali. Alcune PMI sono di stampo classico, mentre altre sono più aperte all’innovazione.

Le prime fanno molta fatica ad inquadrarsi in un sistema basato sulla trasformazione digitale e non riescono ad imporsi in un mercato telematico. Le seconde, invece, sanno come utilizzare e far fruttare i vari servizi online.

L’utilizzo sempre più cospicuo dei servizi online

Al giorno d’oggi, le PMI devono rendersi conto di quanto i loro potenziali clienti acquistino mediante Internet. Non ci si può basare solo sulla ricerca della massima qualità, del prezzo contenuto e della garanzia di successo. Bisogna essere in grado di proporre al meglio la propria azienda sui social e sul web in generale, dando un messaggio di affidabilità e riconoscibilità agli utenti.

La cosiddetta brand reputation è ormai essenziale, con la prospettiva di dare al proprio marchio una connotazione ben precisa, basata sulla capacità di cogliere al volo le esigenze di un target ben mirato.

Con tali prerogative, tocca chiedersi come realizzare un messaggio comunicativo di successo e quali strumenti di marketing attuare per diffonderlo al meglio.

Dove lavorare per far crescere una PMI secondo Mirko Cuneo

Una qualsiasi piccola e media impresa richiede una serie di passaggi per fare in modo che rimanga al massimo delle proprie potenzialità. Il CEO di Nextre Engineering e Nextre Digital Mirko Cuneo, imprenditore di grande fama, afferma che bisogna concentrarsi sul marketing, sul mindset e sulla vendita. Tutti e tre i comparti vanno sviluppati a dovere, con la capacità di comunicare alla perfezione il proprio messaggio commerciale. Un’azienda va osservata sotto tutti i punti di vista per consentire ai dipendenti di lavorare al massimo e per usufruire di una produttività ad alti livelli. Inoltre, il leader digitale sottolinea quanto marketing e vendita siano perfettamente complementari. Se non funziona l’uno, l’altra non serve.

La capacità di Mirko Cuneo di garantire le migliori tecniche di vendita alle PMI

Nel corso della sua esperienza nel settore delle PMI, Mirko Cuneo è riuscito a far evolvere la comunicazione aziendale in ogni sua forma, consentendo ai propri clienti di studiare le giuste strategie per ottenere più visibilità sul web, e quindi maggiori introiti.

Ogni campagna nasce da un messaggio di marketing serio e genuino e prosegue con una vendita curata nei minimi dettagli. Cuneo ce l’ha fatta, anche grazie ad un fatturato in continua crescita con la sua Nextre, e aiuta le realtà aziendali a migliorare il reparto commerciale passo dopo passo. In un ambito sempre più competitivo, dove la creatività non è nulla senza uno studio intenso alle proprie spalle, la capacità di generare fiducia con la clientela e di comunicare al meglio le proprie prerogative sono due elementi imprescindibili.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2020 - 22:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento