Flash News

Traffico internazionale di sigarette tra Slovenia, Campania e Puglia: 3 arresti e 45 denunce

Condivid

Scoperto un vasto traffico internazionale di sigarette tra Slovenia, Campania e Puglia: 3 arresti e 45 denunce. Nel corso dell’operazione ‘Vinculum’, la Guardia di finanza di Trento ha arrestato 3 persone e ne ha denunciate 45 con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, con l’aggravante del reato transnazionale. I finanzieri, coordinati dal procuratore aggiunto di Bolzano, Axel Bisignano, hanno sequestrato 20 tonnellate di sigarette ed accertato, grazie alla collaborazione con le autorità di Koper, in Slovenia, il tentato contrabbando di ulteriori 12 tonnellate, per un valore complessivo di 7,5 milioni di euro e corrispondenti tributi evasi pari a 6,5 milioni di euro. Sono stati sequestrati anche 3.550 chili di sigarette contraffatte di scarsa qualità perché confezionate a mano e contenenti livelli molto più alti di catrame e monossido di carbonio, oltre che le “illicit whites” cioè sigarette prodotte legalmente nel Paese di produzione, dove il consumo è minimo se non inesistente, ed esportate per essere vendute in modo illecito in altri paesi, tra cui l’Italia.
Ci sono voluti quattro anni di indagini su tutto il territorio nazionale ed all’estero, attraverso le quali gli investigatori specializzati del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Trento hanno individuato quattro organizzazioni, in affari tra di loro, operanti nelle province di Milano, Monza Brianza, Napoli, Salerno, Brindisi e Bari. Secondo le indagini, dai primi mesi del 2016, i contrabbandieri hanno importato in Italia ingenti quantitativi di sigarette dall’Europa dell’est, attraverso il valico del Brennero, dalla Grecia e dalla Malesia via mare, destinate essenzialmente al mercato clandestino nazionale. Le fiamme gialle hanno inoltre sequestrato 10 automezzi, tra i quali 3 autoarticolati ed un container utilizzati per il trasporto, per un controvalore pari ad 84.000 euro. Uno degli autoarticolati sequestrati è stato assegnato ai vigili del fuoco di Trento per le attività istituzionali di competenza. Le indagini condotte dai militari del Gico della Guardia di finanza di Trento si sono concentrate su quattro organizzazioni criminali composte prevalentemente da italiani, tra i quali alcuni vecchi esponenti di una delle più note ‘batterie’ pugliesi in affari con vecchi contrabbandieri napoletani e con un noto contrabbandiere operante in Svizzera. I trafficanti, grazie all’intermediazione di complici rumeni, greci, macedoni ed albanesi – hanno ricostruito gli investigatori – si rifornivano da organizzazioni dislocate in Grecia, Moldavia, Slovenia e Croazia, con attività anche nel sud est asiatico, dedite al contrabbando internazionale di tabacchi. Nel corso dell’indagine e’ stata individuata anche una base logistica di smistamento, situata in Brianza, dove venivano stoccate le sigarette provenienti dalla Moldavia, per essere poi rispedite verso Napoli e Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2020 - 08:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18