#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:10
19.4 C
Napoli
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...

Traffico internazionale di sigarette tra Slovenia, Campania e Puglia: 3 arresti e 45 denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scoperto un vasto traffico internazionale di sigarette tra Slovenia, Campania e Puglia: 3 arresti e 45 denunce. Nel corso dell’operazione ‘Vinculum’, la Guardia di finanza di Trento ha arrestato 3 persone e ne ha denunciate 45 con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, con l’aggravante del reato transnazionale. I finanzieri, coordinati dal procuratore aggiunto di Bolzano, Axel Bisignano, hanno sequestrato 20 tonnellate di sigarette ed accertato, grazie alla collaborazione con le autorità di Koper, in Slovenia, il tentato contrabbando di ulteriori 12 tonnellate, per un valore complessivo di 7,5 milioni di euro e corrispondenti tributi evasi pari a 6,5 milioni di euro. Sono stati sequestrati anche 3.550 chili di sigarette contraffatte di scarsa qualità perché confezionate a mano e contenenti livelli molto più alti di catrame e monossido di carbonio, oltre che le “illicit whites” cioè sigarette prodotte legalmente nel Paese di produzione, dove il consumo è minimo se non inesistente, ed esportate per essere vendute in modo illecito in altri paesi, tra cui l’Italia.
Ci sono voluti quattro anni di indagini su tutto il territorio nazionale ed all’estero, attraverso le quali gli investigatori specializzati del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Trento hanno individuato quattro organizzazioni, in affari tra di loro, operanti nelle province di Milano, Monza Brianza, Napoli, Salerno, Brindisi e Bari. Secondo le indagini, dai primi mesi del 2016, i contrabbandieri hanno importato in Italia ingenti quantitativi di sigarette dall’Europa dell’est, attraverso il valico del Brennero, dalla Grecia e dalla Malesia via mare, destinate essenzialmente al mercato clandestino nazionale. Le fiamme gialle hanno inoltre sequestrato 10 automezzi, tra i quali 3 autoarticolati ed un container utilizzati per il trasporto, per un controvalore pari ad 84.000 euro. Uno degli autoarticolati sequestrati è stato assegnato ai vigili del fuoco di Trento per le attività istituzionali di competenza. Le indagini condotte dai militari del Gico della Guardia di finanza di Trento si sono concentrate su quattro organizzazioni criminali composte prevalentemente da italiani, tra i quali alcuni vecchi esponenti di una delle più note ‘batterie’ pugliesi in affari con vecchi contrabbandieri napoletani e con un noto contrabbandiere operante in Svizzera. I trafficanti, grazie all’intermediazione di complici rumeni, greci, macedoni ed albanesi – hanno ricostruito gli investigatori – si rifornivano da organizzazioni dislocate in Grecia, Moldavia, Slovenia e Croazia, con attività anche nel sud est asiatico, dedite al contrabbando internazionale di tabacchi. Nel corso dell’indagine e’ stata individuata anche una base logistica di smistamento, situata in Brianza, dove venivano stoccate le sigarette provenienti dalla Moldavia, per essere poi rispedite verso Napoli e Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2020 - 08:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE